YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Disagi Sardegna-Corsica, vertice tra assessorati: "Ipotesi traghetti più grandi e maggiore frequenza"

moby-lines-qr

 

CAGLIARI. "Tra le soluzioni discusse l’espansione delle rotte esistenti, includendo collegamenti come Ajaccio-Porto Torres e Porto Vecchio-Golfo Aranci, utilizzando traghetti più grandi. Si è inoltre ipotizzato un potenziamento della tratta breve Bonifacio-Santa Teresa di Gallura con navi di dimensioni adeguate che garantiscano una maggiore frequenza e affidabilità operativa". Così l'assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, dopo la riunione in videoconferenza con la sua omologa corsa, Flora Mattei. L’incontro, organizzato per affrontare le difficoltà in corso, ha rappresentato un momento cruciale per definire strategie condivise volte a stabilizzare e migliorare i collegamenti tra Sardegna e Corsica.

Le due assessore hanno concordato di sensibilizzare i rispettivi governi nazionali per dare seguito a queste proposte. Verranno avviati tavoli tecnici con gli operatori marittimi, per esplorare soluzioni condivise e garantire la stabilità del servizio Bonifacio–Santa Teresa di Gallura, colpita recentemente da gravi disservi.

Durante la videoconferenza, si è discusso delle criticità legate al regime normativo che regola i collegamenti tra le due isole. Trattandosi di tratte internazionali, le navi devono rispettare standard tecnici e di sicurezza molto stringenti, difficili da soddisfare per gli operatori marittimi disponibili. Questa situazione, unita alle limitazioni infrastrutturali dei porti, ha contribuito a causare disservizi significativi, come quelli recentemente registrati.

L’assessora Manca ha dichiarato: “Abbiamo condiviso con l’assessora corsa l’esigenza di un intervento congiunto per semplificare le normative applicabili a queste tratte. L’obiettivo è ottenere una deroga che consenta di utilizzare traghetti certificati per il trasporto nazionale, conformi agli standard di sicurezza ma più adatti ai nostri porti e alle specificità del collegamento”.

Un punto centrale dell’incontro è stato l’utilizzo del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia per promuovere un progetto normativo condiviso. Il progetto, che potrebbe includere l’introduzione di obblighi di servizio pubblico più strutturati, mira a garantire collegamenti regolari e continui tra Sardegna e Corsica, rispondendo sia alle esigenze del traffico passeggeri sia a quelle del trasporto merci.

“Superare le criticità attuali è fondamentale per garantire stabilità e continuità nei collegamenti – ha spiegato l’assessora Manca –. Sardegna e Corsica hanno relazioni economiche, sociali e culturali profonde. Lavorare insieme è l’unica strada per risolvere le problematiche strutturali e costruire un sistema di trasporti efficace”.

"Solo una stretta collaborazione tra istituzioni e settore privato può risolvere le sfide attuali e assicurare un servizio all’altezza delle esigenze di cittadini e imprese”, ha concluso l’assessora Manca. Nel frattempo, la Regione Sardegna continuerà a monitorare la situazione per tutelare i diritti dei passeggeri e assicurare risposte rapide alle emergenze in corso.

Redazione
News
23 Novembre 2024

Altre in primo piano

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale
Primo Piano

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme):
Primo Piano

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme): "120 in arrivo"

Sa Domu
Primo Piano

"Adiosu Sa Domu": finisce la storica occupazione a Cagliari. "Problemi strutturali"

Turismo, enogastronomia, storia e territorio: al via “Sardinia experience 2025”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, enogastronomia, storia e territorio: al via “Sardinia experience 2025”

Paura a Olbia, si barrica in casa e minaccia di togliersi la vita: area blindata (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Olbia, si barrica in casa e minaccia di togliersi la vita: area blindata (video)

Furti alla Coop di Pirri, il consigliere Cao:
Primo Piano

Furti alla Coop di Pirri, il consigliere Cao: "Completamente estraneo ai fatti"

Altre notizie

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale
Primo Piano

Aveva appiccato diversi incendi nelle campagne di Terralba: arrestato piromane seriale

Cagliari, in arrivo gli avvisi bonari per il pagamento della Tari del 2025
In Sardegna

Cagliari, in arrivo gli avvisi bonari per il pagamento della Tari del 2025

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme):
Primo Piano

Altri 100 detenuti trasferiti nelle carceri sarde (stracolme): "120 in arrivo"

Udine, tensione alta per Italia-Israele: cecchini sui tetti e negozi chiusi
Sport

Udine, tensione alta per Italia-Israele: cecchini sui tetti e negozi chiusi

Sa Domu
Primo Piano

"Adiosu Sa Domu": finisce la storica occupazione a Cagliari. "Problemi strutturali"

Turetta rinuncia all'appello, sconterà l'ergastolo:
Italia e mondo

Turetta rinuncia all'appello, sconterà l'ergastolo: "Sono sinceramente pentito"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy