YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Gli ecologisti: "Ostriche giganti del Pacifico nell'area protetta de La Maddalena? Chiediamo lo stop"

 ostrica-gigante

Foto Biologiamarina.org

ARZACHENA. "Chiediamo l'annullamento dell'autorizzazione a immettere l'ostrica alloctona di Cassostrea gigas, specie esotica dell'Oceano Pacifico e invasiva in Europa, nelle acque dell'area naturale protetta dell'arcipelago de La Maddalena". A dirlo è l'associazione ecologista Grig, gruppo d'intervento giuridico, che ieri, 24 ottobre, ha presentato una richiesta di stop all'immissione della specie, "in considerazione del fatto che – in via generale – sono vietate tali immissioni su tutto il territorio nazionale". 

Secondo gli ecologisti, questo "rischia di creare pericoli per le acque dell'area naturale protetta". Infatti "sebbene gli esemplari da inserire siano definiti sterili, in ogni caso l’immissione a qualsiasi titolo di esemplari di specie alloctone devono essere specificamente autorizzate, dopo che sia comprovata la loro innocuità per gli habitat naturali tutelati".

Il servizio pesca e Acquacoltura dell’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione in realtà aveva rilasciato il 30 settembre una determinazione per introdurre l'ostrica alloctona nello specchio di mare territoriale esteso 49.500 metri quadri in località Passo della Moneta, in Comune di La Maddalena (SS), in concessione demaniale marittima ventennale n. 1025/23636 del 18 novembre 2022 a una locale società, ricorda il Grig. "Con l'esplicita condizione, però, secondo cui “l’impianto dovrà prevedere l’allevamento della specie autoctona Ostrea edulis (evitando la specie Crassostrea gigas) ... “ e prevedendo uno specifico piano di monitoraggio ambientale finalizzato al mantenimento delle caratteristiche naturali ed ecologiche degli habitat tutelati".

Nel caso sono stati coinvolti il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di La Maddalena, l’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, la Capitaneria di Porto di La Maddalena.

"Le acque del parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena e la relativa area marina protetta, tutelate anche dalla Rete Natura 2000" , contestano gli ecologisti, "hanno bisogno di una stringente salvaguardia, non di operazioni azzardate e poco chiare".

Intanto il Grig esulta per lo stop al rilascio dell'autorizzazione per "l'assurdo campo di boe (236 mila metri quadri) per vere e proprie navi da diporto da 130 e 160 metri di lunghezza nella raccolta (100 metri di spiaggia) Cala Granu, sul litorale di Arzachena". 

Redazione
News
25 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Ricerche Martina Lattuca a Calamosca, costa cagliaritana
Primo Piano

Ricerche Martina Lattuca a Calamosca, costa cagliaritana "osservata speciale"

Maltempo e piogge in Sardegna: scatta l'allerta meteo fino alle 18
Primo Piano

Maltempo e piogge in Sardegna: scatta l'allerta meteo fino alle 18

Droga e guida in stato di ebbrezza nel sud Sardegna: controlli e denunce nel fine settimana
Primo Piano

Droga e guida in stato di ebbrezza nel sud Sardegna: controlli e denunce nel fine settimana

Morti nel terribile frontale, Gonnesa in lutto:
Primo Piano

Morti nel terribile frontale, Gonnesa in lutto: "Marco, lasci un grande vuoto in noi"

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni
Primo Piano

Tragico frontale sulla 130 a Iglesias: due morti, avevano 22 e 51 anni

Blackout a Seulo dopo la neve:
Primo Piano

Blackout a Seulo dopo la neve: "Due fiocchi e il paese si blocca. Vergogna"

Altre notizie

Guasto alla condotta, il centro di Quartu senz'acqua: lezioni sospese nelle scuole, c'è l'ordinanza
Top News

Guasto alla condotta, il centro di Quartu senz'acqua: lezioni sospese nelle scuole, c'è l'ordinanza

Da Cagliari a Tortolì per sensibilizzare sul tema della disabilità: i flash mob nell'Isola
In Sardegna

Da Cagliari a Tortolì per sensibilizzare sul tema della disabilità: i flash mob nell'Isola

Ricerche Martina Lattuca a Calamosca, costa cagliaritana
Primo Piano

Ricerche Martina Lattuca a Calamosca, costa cagliaritana "osservata speciale"

Maltempo e piogge in Sardegna: scatta l'allerta meteo fino alle 18
Primo Piano

Maltempo e piogge in Sardegna: scatta l'allerta meteo fino alle 18

Sanluri, cerca di scassinare un distributore dell'acqua: riconosciuto dalle telecamere
In Sardegna

Sanluri, cerca di scassinare un distributore dell'acqua: riconosciuto dalle telecamere

Droga e guida in stato di ebbrezza nel sud Sardegna: controlli e denunce nel fine settimana
Primo Piano

Droga e guida in stato di ebbrezza nel sud Sardegna: controlli e denunce nel fine settimana


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy