YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il comitato Su Entu Nostu replica alle società dell'impianto di Villacidro: "Vogliono solo lucrare"

Entu-nostu

VILLACIDRO. "Il contenuto di questo comunicato è fastidioso. Stanno intimando agli enti istituzionali e cittadini, con toni a dir poco minacciosi, di schierarsi con loro". Così il comitato Su Entu Nostu nato a Sanluri replica alla nota inoltrata dalle società Das e Simic che si stanno occupando della costruzione dell'impianto eolico a Villacidro, con cui avevano spiegato di aver fatto "Alla luce del sole" (QUI IL COMUNICATO NELLA SUA INTEREZZA)

Il comitato Su entu nostu scrive nella nota: "Abbiamo promosso con altri comitati, il sit-in del 19 luglio 2024 presso il cantiere, l’assemblea pubblica del 7 agosto e la manifestazione del 24 agosto, entrambe a Villacidro, nonché il corteo del 30 agosto a Cagliari. Tutte manifestazioni pacifiche ma determinate a esprimere chiaramente il nostro pensiero. In particolare la DAS Villacidro Srl con sede in Ceva (Cuneo) e la SIMIC SPA con sede in Camerana (Cuneo) con il proprio comunicato "intimano" agli Enti, Istituzioni e cittadini, con toni a dir poco minacciosi, di schierarsi con loro, perché campioni di democrazia e non solo".

A questo punto, dal comitato, partono i fendenti: "Il contenuto di questo comunicato è estremamente fastidioso, sia per il tono, che per il contenuto, e accusa di gravi responsabilità chi dissente, assimilando le proteste ad atti di violenza e addebitando colpe morali gravissime a chi chiede interventi della politica per bloccare lo scempio del nostro territorio. Queste Società - il cui unico fine è il lucro - vorrebbero impedire ai tanti comitati che si oppongono democraticamente e pacificamente alla speculazione in atto, di manifestare la loro richiesta di essere tutelati da una vera e propria ondata speculativa ai danni dei loro territori. Queste Società dicono di essere dalla parte della legge, della legalità. Anche chi protesta e manifesta lo fa in modo legale e pacifico. Noi condanniamo qualsiasi atto violento e illegale".

E poi si entra nel vivo delle accuse: "Poco importa però se a carico di queste imprese sono state riscontrate irregolarità (letti dei torrenti modificati, viabilità devastata, uso di terreni vincolati a uso civico e, quindi, inalienabili). Poco importa se l'autorizzazione ottenuta pare sia stata data per un progetto diverso, trasformato nel tempo, con la riduzione del numero degli aerogeneratori, ma con un accrescimento di potenza, sino all'abnorme impatto paesaggistico-ambientale (aerogeneratori di taglia notevolmente superiore a quelle di origine). Progetto non sottoposto ad una nuova procedura di valutazione ambientale che avrebbe senz'altro rilevato le criticità che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Non ci spaventano le minacce, anzi siamo noi che chiediamo alle autorità competenti di verificare la legittimità di tutti gli atti amministrativi e la regolarità delle attività di cantiere. Non fermerete comunque le legittime e pacifiche proteste delle popolazioni, perché in uno Stato democratico, il libero pensiero è ancora tutelato". 

Redazione
News
07 Settembre 2024

Altre in primo piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Altre notizie

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra
In Sardegna

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra "Restituzioni"

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne
In Sardegna

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Top News

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

La premier Meloni:
Italia e mondo

La premier Meloni: "Il Governo non cadrà con il Referendum, rimarrà in carica fino alla fine"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy