YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lutto a Quartu per la morte dell'ex sindaco Pitzianti, Milia: "Ricordo ancora la sua dedizione"

sindaco-quartu-morto

QUARTU. Lutto a Quartu per la morte dell'ex sindaco Tore Pitzianti. 

“Ho appreso con commozione la notizia della scomparsa dell’ex Sindaco della nostra città Tore Pitzianti, che ho avuto modo di conoscere da ragazzo, quando lui era già attivissimo in politica. Voglio esprimere alla sua famiglia il mio cordoglio e la mia vicinanza", scrive su una nota l'attuale primo cittadino Graziano Milia.

"Ricordo ancora la sua dedizione, la sua voglia di trovare soluzioni per rispondere alle esigenze di una città che viveva in quegli anni un importante boom demografico. Durante il suo mandato fu avviato lo sviluppo urbanistico di Quartu e furono create diverse scuole materne con accordi di locazione in edifici privati, dando così impulso ai servizi richiesti da una città che si avviava a diventare la terza della Sardegna per numero di abitanti. Nel ringraziarlo a nome della cittadinanza per quanto fatto per la crescita del nostro territorio, auspico che la sua perseveranza e la sua abnegazione per il bene comune possano essere motivo d’ispirazione per le nuove generazioni”, dichiara Milia.

Salvatore Pitzianti, classe 1931, appena compiuti 18 anni si iscrisse al Partito Comunista Italiano, all’interno del quale iniziò l’attività partitica occupandosi di cooperazione. Dopo i 18 mesi di servizio militare, nel 1952 riprese il lavoro presso la F.G.C.I. (Federazione Giovanile Comunisti Italiani), il cui segretario era Enrico Berlinguer, e dal 1954 al 1963 fu Segretario Provinciale. Lasciata la federazione giovanile, assunse l'incarico di dirigente regionale dell'U.I.S.P. (Unione Italiana Sport Popolari). Iniziò l’attività amministrativa presso il Comune di Quartu nel 1961. Candidatosi nella lista del Partito Comunista Italiano, venne subito eletto consigliere comunale. Rieletto nel 1964, visse la crisi comunale e la breve parentesi commissariale del 1967. Nel 1968 dopo nuove elezioni venne nominato capogruppo consiliare del PCI e nel 1970, in seguito al decesso del Sindaco Cois, il Consiglio lo elesse Primo Cittadino. Rimase in carica fino alla fino del mandato, nel 1972, rendendosi protagonista tra le altre cose dell’approvazione dei progetti per il Palazzo Comunale e per il Mercato. Lo stesso anno ottenne nuovamente il favore della cittadinanza e riprese l’attività di Consigliere. Nel 1974 si dimise dalla carica perché chiamato a far parte del Comitato Regionale di Controllo sugli Atti degli Enti Locali. Poi riprese il lavoro presso la Lega Nazionale della Mutua Cooperative della provincia di Cagliari e, dopo circa due anni, divenne Presidente provinciale dell'Ente. Successivamente chiamato a far parte della Presidenza Regionale delle Cooperative, mantenne la carica fino alla pensione.

Redazione
News
02 Settembre 2024

Altre in primo piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Valentina Greco scomparsa in Tunisia:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa in Tunisia: "Trovati i gatti a casa, mancano pc e cellulare"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari: "Ci chiamava sempre"

Altre notizie

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore
Top News

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità
In Sardegna

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit
In Sardegna

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy