YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Assalto eolico, Todde: "La nostra legge non può bloccare impianti già autorizzati"

TODDE-SU-EOLICO

CAGLIARI. "Mi state scrivendo in tantissime e in tantissimi, quindi credo sia necessario fare chiarezza una volta per tutte su quello che è stato fatto e su quello che stiamo facendo in merito alla speculazione energetica", così la governatrice sarda Alessandra Todde in un post sui social.

"Dallo scorso 3 luglio il DL 'Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio e dei beni paesaggistici e ambientali' è legge, una legge transitoria collegata al resto delle misure su cui stiamo già lavorando: piano energetico regionale, completamento del piano paesaggistico regionale e definizione - entro 180 giorni - della mappa delle aree idonee ad ospitare gli impianti.

La legge pone sul territorio sardo «il divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili» e si applica pure laddove «sono in corso, alla data di entrata in vigore della presente legge, procedure di autorizzazione di impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili» tanto che, da quando ci siamo insediati, non sono state rilasciate nuove autorizzazioni né a livello regionale né a livello nazionale.

La nostra legge transitoria di salvaguardia non blocca - e non avrebbe potuto bloccare - le opere già autorizzate e per le quali i lavori sono iniziati precedentemente alla sua approvazione", scrive. 

"Quindi, lo ribadisco ancora una volta: la legge 5 è efficace per quanto riguarda il blocco di tutte le iniziative per le quali i lavori non avevano già avuto inizio precedentemente alla sua entrata in vigore. Le polemiche sulla sua efficacia, quindi, sono pretestuose e non ricevibili e sembrano mirare unicamente a screditare il duro lavoro portato avanti dalla Giunta per porre rimedio ai disastri delle amministrazioni precedenti e bloccare così le speculazioni sulle rinnovabili.

Va chiarito, inoltre, che gli impianti non bloccabili - quelli, cioè per i quali i lavori erano già iniziati prima dell’entrata in vigore della nuova legge - sono solo una minima parte di quelli per i quali è pervenuta una richiesta di autorizzazione. La stragrande maggioranza è stata di fatto bloccata dalla legge 5. Fatti, non parole. Leggi e non supposizioni.

Chi oggi dice o scrive che la realizzazione in corso dell’impianto eolico di Villacidro sia responsabilità dell’attuale governo regionale, racconta enormi e preoccupanti menzogne. Si tratta, infatti, di un’infrastruttura autorizzata nel 2020 e per la quale i lavori sono partiti ad aprile 2023 sotto la giunta Solinas.

Dovrebbe essere chiaro per chi è dotato di onestà intellettuale lo sforzo compiuto in soli 100 giorni dall’attuale giunta per difendere i sardi e il loro territorio ed essere perfettamente conseguenti con quanto annunciato in campagna elettorale. Chiunque sostenga il contrario è in malafede e cerca di portare l’opinione pubblica, alimentando odio e paura, nella direzione che più gli conviene. Non certo per questioni ideologiche, ma per ben più concreti e redditizi interessi personali", conclude la presidente. 

 

Redazione
News
18 Luglio 2024

Altre in primo piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone
Primo Piano

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer DayClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer Day

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"

Altre notizie

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso
In Sardegna

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna
Top News

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa
Italia e mondo

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy