YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Continuità, l'assessorato: "Riaperti i termini del bando", Deidda: "Non una bella figura"

Imagoeconomica1373078

CAGLIARI. Sono stati riaperti i termini di presentazione delle offerte per il bando di continuità territoriale aerea per la Sardegna. Lo annuncia l'assessorato ai Trasporti, dopo il rinvio della seduta pubblica di apertura delle buste.

La determina è stata adottata dopo che sono arrivate alcune segnalazioni in merito a dichiarate difficoltà nel caricamento su Cat Sardegna di un documento e che, a seguito di queste segnalazioni, sono stati attivati dalla stazione appaltante i necessari approfondimenti presso l’assistenza tecnica incaricata della gestione della piattaforma. L’assistenza tecnica ha confermato come la piattaforma imponesse la compilazione e l'inserimento di questo documento quale condizione necessaria ai fini della presentazione dell'offerta.   

Il bando è riaperto sino alla data dell’11 luglio 2024 alle ore 16.30. Resta la validità delle eventuali offerte già presentate che potranno comunque essere oggetto di sostituzione e/o modifiche entro i nuovi termini sopra indicati. 

"Si precisa che sino all’apertura, mediante piattaforma informatica, della busta di qualifica/documentazione amministrativa", fa sapere l'assessorato, "la stazione appaltante (e di conseguenza lo stesso Assessorato dei Trasporti) non ha conoscenza della effettiva partecipazione alle procedure di gara in oggetto, né quanti siano gli operatori che, proprio a causa delle difficoltà tecniche sopraddette, non abbiano potuto, per ragioni evidentemente a loro estranee, perfezionare la propria offerta". 

E intanto il presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d'Italia, attacca: “Mi spiace verificare che sul bando della Regione Sardegna sulla continuità territoriale aerea, visto il rinvio dell’apertura delle buste contenenti le offerte delle compagnie aeree e ora la riapertura del bando, se il buongiorno si vede dal mattino, in Sardegna dobbiamo preoccuparci”. 

“Si rinvia l’apertura del bando e si è appena comunicato che si dà il tempo per ripresentare le domande o integrarle. Più che il sistema in tilt, mi pare non una bella figura, un rinvio nel giorno dell’apertura delle buste”, spiega Deidda. 

“Un bando che, anche durante la legislatura in cui governava il centrodestra, ho definito insufficiente. Questo è pure peggio e tiene conto solo delle offerte economiche e non chiede quanti aerei ha una compagnia. In più generano insicurezza e dubbi durante il bando. In tilt il sistema? Nessuno ha segnalato che il sistema fosse andato in tilt durante il bando. Ci vuole la massima trasparenza e attenzione”, conclude Deidda.

Redazione
News
04 Luglio 2024

Altre in primo piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Ritrovato Rene Tassi
Primo Piano

"Chi l'ha visto?", il cagliaritano scomparso Renè Tassi "è stato ritrovato grazie al suo cane"

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione
Primo Piano

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: "Rischio di cedimento"

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari
Primo Piano

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari

Altre notizie

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Gaetano, il ricordo della moglie:
In Sardegna

Gaetano, il ricordo della moglie: "Un anno fa quel maledetto giorno, ma io e mio figlio siamo vivi"

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis
In Sardegna

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto
In Sardegna

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto "Carreralonga" nelle scuole

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy