YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'assessora ai Trasporti: "Tre anni di aste deserte, ora un'offerta al bando per l'isola dell'Asinara"

Traghetto1

 

 

CAGLIARI. Dopo tre anni di aste deserte ecco un'offerta relativa al bando per l'isola dell'Asinara. Ad annunciarlo è l'assessorato regionale ai Trasporti: lunedì 27 maggio, sono state aperte le buste relative alla Procedura aperta, bandita dall’Assessorato, per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci per la continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori di La Maddalena, San Pietro e Asinara.

La gara era stata bandita dalla Regione a soli due giorni dall’insediamento della nuova Giunta, con tempistiche obbligate per essere espletata entro il 30 giugno, giorno di scadenza del regime attualmente in vigore. Tra gli oneri di servizio erano previsti dal bando una durata di 72 mesi e i seguenti importi complessivi a base d’asta: Lotto 1, Isola di La Maddalena: euro 41.968.020,00 iva escl. equivalenti a euro 6.994.670 iva escl. su base annua; Lotto 2, Isola di San Pietro: euro 105.834.768,00 iva escl, equivalenti a euro 17.639.128 iva escl. su base annua; Lotto 3, Isola dell'Asinara: euro 15.622.734,00 iva escl. equivalenti a 2.603.679 iva escl. su base annua.

Si tratta di risorse sensibilmente superiori rispetto a quelle previste dal bando precedente, con un incremento complessivo di circa 6 milioni di euro ogni anno. Il bando precedente prevedeva infatti una base d’asta su base annua, rispettivamente di euro 5.047.891,35 iva escl. per il Lotto 1, euro 14.025.196,24 iva escl. per il lotto 2 ed euro 2.072.393,41 iva escl. per il Lotto 3.

La notizia positiva è che dopo quattro procedure aperte andate deserte e una di emergenza che scadrà il prossimo 30 giugno, il lotto numero 3 della gara, quello relativo ai collegamenti con l’Isola dell’Asinara, ha ricevuto un’offerta che sarà analizzata secondo i tempi di legge per consentire di assicurare il servizio nei tempi utili. Per quanto concerne le isole di La Maddalena e di San Pietro non sono pervenute offerte. Si tratta per entrambe della quarta procedura aperta che non ha sortito esito positivo. Anche in questo caso è in vigore la procedura d’emergenza fino al 30 giugno che assicura la continuità del servizio. La Regione Autonoma della Sardegna si adopererà immediatamente per garantire i collegamenti e assicura che non ci sarà alcuna interruzione del servizio. Nel frattempo sarà predisposta un’ulteriore procedura, preceduta da opportune consultazioni preliminari di contratto con le imprese del mercato di riferimento, finalizzate a comprendere come migliorare l’offerta per renderla più appetibile agli operatori e salvaguardare al contempo i dovuti oneri di servizio.

“Dopo più di tre anni di procedure andate deserte riusciremo a garantire il collegamento con l’Isola dell’Asinara per i prossimi sei anni con un regolare contratto di servizio pubblico - commenta l’assessore regionale dei Trasporti Barbara Manca - L’isola costituisce uno dei tesori più preziosi del patrimonio ambientale della Sardegna e un sito unico nel suo genere in tutto il Mar Mediterraneo per natura incontaminata e biodiversità. Con il trasporto marittimo messo in cassaforte per i prossimi sei anni gli operatori del settore turistico saranno in grado di programmare al meglio l’offerta rivolta ai visitatori, con conseguenti benefici in termini di sviluppo economico per tutto il territorio circostante. Come assessorato ci siamo insediati da poco meno di due mesi, ma questo è già un primo tangibile risultato”.

“Sui lotti di San Pietro e La Maddalena siamo consapevoli che esistono difficoltà e criticità non dipendenti unicamente dalla Regione Sardegna - ha aggiunto l’assessore - ma siamo già al lavoro per comprendere come approntare la migliore offerta possibile per tutti. Nei due arcipelaghi vivono quasi 20mila cittadini sardi e tantissime altre persone li frequentano per motivi professionali o turistici. È nostro preciso dovere quello di trovare una soluzione definitiva e stabile al più presto. Nel frattempo garantiremo in ogni modo trasporti marittimi efficienti e soddisfacenti per tutti”. 

 

Redazione
News
28 Maggio 2024

Altre in primo piano

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni
Primo Piano

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni

Medicina a Cagliari, resta il numero chiuso (ma con semestre aperto): ecco come funziona
Primo Piano

Medicina a Cagliari, resta il numero chiuso (ma con semestre aperto): ecco come funziona

Investita e uccisa a Porto Cervo, la conducente del Suv: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Investita e uccisa a Porto Cervo, la conducente del Suv: "Sono a disposizione della Magistratura"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Top News

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan:
In Sardegna

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan: "Ci dispiace"

Domus de Janas patrimonio Unesco: Todde a Parigi per difenderne la candidaturaClicca per vedere il video
In Sardegna

Domus de Janas patrimonio Unesco: Todde a Parigi per difenderne la candidatura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy