YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Matematica, il report: "Studenti sardi ultimi in Italia per competenze"

 studenti

 

CAGLIARI. "La Sardegna è nelle ultime posizioni in Italia per la preparazione dei ragazzi in matematica e continua da tanti anni a registrare un preoccupante tasso di dispersione scolastica". Lo attesta il report di Cna Sardegna che lancia l'allarme spiegando che:

"Nell’anno scolastico 2022-2023 il 58% degli studenti delle scuole secondarie di primo grado non ha raggiunto competenze matematiche adeguate: si tratta del terzo peggior risultato tra le regioni italiane. La situazione peggiora al momento del diploma di scuola superiore, quando la percentuale arriva quasi al 70%: il peggior risultato in assoluto in Italia". 

La ricerca effettuata dal Centro Studi della Cna Sardegna fotografa la situazione allarmante in cui versa l’istruzione "in una regione in cui addirittura il 21% dei ragazzi tra 15 e 29 anni non lavora e non è inserita in alcun percorso di istruzione o formazione", si legge. 

“In Sardegna il tema della qualità del sistema formativo e della sua capacità di accompagnare i più giovani nella difficile fase di transizione tra scuola e lavoro, tra adolescenza e età adulta, deve essere posto al centro del dibattito politico - commentano Luigi Tomasi e Francesco Porcu, rispettivamente presidente e segretario regionale della Cna Sardegna -. Analizzando gli indicatori esaminati dalla ricerca, infatti, emerge una situazione estremamente problematica, sia dal lato della formazione di base, sia dal lato della condizione sociale e lavorativa dei più giovani”.

I dati 

In base alla ricerca della Cna la Sardegna, si colloca  tra le ultime regioni italiane per risultati nei test Invalsi[2], sia in riferimento alle competenze matematiche, sia in riferimento alle competenze linguistiche; prendendo come riferimento l’anno scolastico 2022-2023, il 58% degli studenti, al termine delle scuole secondarie di primo grado, non ha raggiunto competenze matematiche adeguate, il terzo peggior risultato tra le regioni italiane; le cose peggiorano cinque anni dopo, al momento del diploma di scuola superiore, quando la percentuale arriva quasi al 70% (peggior risultato in assoluto). Le cose non migliorano se si guarda alle competenze linguistico verbali: la Sardegna fa registrare il quarto peggior risultato regionale, sia alle medie, sia alle superiori.

La Sardegna, inoltre, è la terza regione italiana per abbandono scolastico; quasi il 15% dei giovani con età tra 18 e 24 anni possiede al massimo la licenza media; e le cose non vanno meglio se si guarda al tasso di laureati sulla popolazione giovane (25-39), con l’Isola che si posiziona al quartultimo posto, con appena il 25%, una percentuale destinata a diminuire considerando il basso tasso di iscrizione all’università e l’aumento dell’emigrazione studentesca (che rappresenta l’anticamera dell’emigrazione vera e propria). D’altra parte, nel 2020, solo la metà dei diplomati sardi si è iscritta per la prima volta all’università, la quarta percentuale più bassa tra le regioni italiane.

Ma ancora più preoccupante è il dato dei cosiddetti Neet, cioè ragazzi tra 15 e 29 anni, non occupati e non inseriti in un percorso di istruzione o formazione Nel 2022, in Sardegna si trovavano in questa condizione circa il 21% dei giovani, il quarto valore più elevato tra le regioni italiane. Questi giovani affrontano spesso l'esclusione sociale, avvertendo un senso di isolamento e distacco dalla comunità, una situazione che, se protratta a lungo, rischia di compromettere le prospettive lavorative a lungo termine, poiché associata a un declino nelle competenze e nella capacità di apprendimento individuale.

 

 

Redazione
News
08 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)
Primo Piano

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per
Primo Piano

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per "gravi irregolarità"

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi:
Primo Piano

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi: "Dal 2021 ondate di calore ogni anno"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcereClicca per vedere il video
Top News

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcere

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà
Culture

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare
In Sardegna

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare "una sedia nel privé costa 30mila euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy