CAGLIARI. La camera ardente per Gigi Riva sarà allestita allo stadio Unipol Domus per garantire l'ordine pubblico e consentire ai tanti semplici cittadini di portare un saluto al grande campione. Sarà aperta a partire dalle 14 di oggi pomeriggio sino alle 22. Domani, mercoledì 24, riapertura dalle 7 sino alle 13.
"I tifosi che vorranno rendergli omaggio potranno recarsi allo stadio arrivando dal versante Curva Nord della Main Stand con ingresso dal Varco Spogliatoi. Il deflusso avverrà verso la Curva Sud. Si consiglia il parcheggio delle auto presso le aree in prossimità della Curva Nord e del Parcheggio Cuore", scrive il club del Cagliari.
Secondo quanto riportano i colleghi di Centotrentuno dopo un primo briefing alle 7,30 interno tra le autorità ospedaliere si è tenuta una riunione tra il sindaco di Cagliari e il Prefetto, che hanno discusso le modalità per la predisposizione della camera ardente.
I funerali invece sono in programma per domani alla Basilica di Bonaria a Cagliari. Presiede l'Arcivescovo di Cagliari il Monsignor Giuseppe Baturi. La cerimonia sarà trasmessa in diretta tv al canale 88 di Teleregione, in radio (sulle frequenze di Radio Kalaritana) e sul Web, a partire dalle ore 16.
L’Arcivescovo ha rivolto un messaggio, unendosi al cordoglio per la morte del calciatore, figlio adottivo della terra sarda.
"La morte di Gigi Riva tocca nel profondo il cuore di Cagliari e di tutta la Sardegna. Nella sua carriera di calciatore e di dirigente scorgiamo le caratteristiche dell’etica sportiva che, più volte, papa Francesco ha ricordato, soprattutto nel dialogo con gli atleti: la lealtà, il coraggio, la disciplina del corpo e della mente, la fantasia e il sacrificio, l’amicizia, lo spirito di gruppo, l’agonismo non come prevaricazione ma come ascesi spirituale, il riscatto sociale.
Sardo di adozione, si è sentito parte di un popolo che lo ha apprezzato non solo per le sue doti sportive ma anche per la semplicità e genuinità che sempre l’hanno contraddistinto. La sua vita ci insegna che il vero campione non si lascia stordire dal divismo e che il contatto sincero e spontaneo con il popolo, e non solo con i tifosi, è un’occasione unica per trasmettere i valori autentici dello sport.
Nella preghiera, affidiamo Gigi Riva all’abbraccio eterno del Signore che ama la vita".
Lutto cittadino per la scomparsa di Gigi Riva
Intanto il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha proclamato il lutto cittadino.
"A partire da oggi e fino alla data delle esequie previste per domani, mercoledì 24 gennaio, per la scomparsa di Gigi Riva", scrive su un comunicato ufficiale.
“Campione straordinario nello sport, uomo di grandi valori, raro esempio di correttezza, rispetto e simbolo per intere generazioni, segno di riscatto sociale, ha amato la Sardegna e la città di Cagliari, scegliendola quale sua casa, luogo di vita e degli affetti più profondi”, si legge nell'ordinanza del primo cittadino che ha ritenuto doveroso fare proprio dell’amministrazione il sentimento dell’intera comunità.
Con l’ordinanza vengono sospese tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente già programmate e che avrebbero dovuto svolgersi durante il periodo di lutto.
Disposta anche l’esposizione a mezz’asta della bandiera regionale, come dichiarato dal presidente della Regione, e della bandiera cittadina nelle sedi comunali e in tutti gli edifici pubblici.
L’amministrazione comunale parteciperà alla cerimonia funebre con il Gonfalone della Città di Cagliari.
I concittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive, le associazioni sportive, sono invitate ad esprimere la partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività durante la celebrazione delle esequie o, in caso di impossibilità, nella forma ritenuta più consona a manifestare I' adesione al cordoglio.
- Redazione
- News