CAGLIARI. Una giornata per ricordare la diaspora dei cileni dopo il colpo di Stato del 1973 e le loro storie. Oggi a Cagliari, al teatro di Sant'Eulalia, si sono dati appuntamento giudici, esperti, ma anche associazioni e amministratori comunali.
A organizzare l'evento è stata l'associazione Chilenos de Sardigna con la collaborazione dell'associazione Hijos y Madres del Silencio, e il patrocinio del Comune di Cagliari.
"Noi ormai ci riteniamo sardi a tutti gli effetti", ha raccontato il presidente di Chilenos De Sardegna, Giorgio Zucca, "parlarne qua a Cagliari ci è sembrato doveroso, nel capoluogo di Regione. Poi qui a Sant'Eulalia c'è don Marco Lai che fa un lavoro incredibile". Soddisfazione anche dalla presidente della commissione Politiche sociali e consigliera comunale di Cagliari, Antonella Scarfò. "Vogliamo attivare una consulta dei cittadini stranieri per dar voce ai 9mila stranieri che sono qui, tra cui i cileni che hanno trovato ospitalità nella nostra terra".