CAGLIARI. No alle pale eoliche. Uno dei due progetti per realizzare impianti eolici nel territorio di Villanovaforru è stato bocciato dalla sovrintendenza speciale di Roma. Si tratta di una prima svolta nella polemica contro l'installazione di impianti eolici che vede opposti da una parte società private e dall'altra la comunità locale.
Esulta il sindaco Maurizio Onnis contrario ai progetti: "La sovrintendenza speciale venne creata un paio d’anni fa da Draghi proprio per sveltire le autorizzazioni e soverchiare i pareri delle regioni e delle sovrintendenze locali: non la si può certo sospettare di essere dalla parte degli 'indigeni' - afferma -. Eppure la bocciatura è assoluta e inequivocabile. Persino i burocrati romani notano, ad un certo punto, come in Sardegna la corsa ad eolico e fotovoltaico sia tale ''da prefigurare la sostanziale sostituzione del patrimonio culturale e del paesaggio con impianti di taglia industriale per la produzione di energia elettrica', molto oltre il pesante carico già affibbiato dal governo all’isola per il 2030".
"La sovrintendenza speciale - prosegue - dà insomma al ministero dell’ambiente parere fortemente negativo. Il parere non risove ancora nulla, perché è consultivo e non vincolante. Ma se autorizzasse il progetto, ora, il ministro muoverebbe da una valutazione esclusivamente politica, asfaltando la popolazione, il territorio, il paesaggio e qualsiasi ragionamento di buon senso. Vedremo".