CAGLIARI. Sono ventisei in tutto gli incendi scoppiati nella giornata di oggi nell'Isola già messa a dura prova dal caldo torrido che ha raggiunto temperature da record.
Su otto roghi il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio antincendio regionale. In particolare per l'incendio nelle campagne di Santa Maria Coghinas in località “Isolana”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo Forestale di Castelsardo, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Limbara. L’incendio - che al momento è in bonifica - ha percorso una superficie di circa 1,2 ettari di seminativo.
Un altro rogo è divampato nel Comune di Arzachena località “Giovanniccheddu”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Olbia, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Anela, Limbara e Fenosu (Super Puma) e un canadair. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettari di cespugliato e macchia. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 14,45.
Un altro nelle campagne di Codrongianus località “Funtana Ide”. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della stazione del Corpo Forestale di Ittiri e Plaghe, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Bosa e Ala' Dei Sardi, Anela e due canadair. Le operazioni di spegnimento non si sono ancora concluse.
Un altro incendio nel Comune di Villamar in località “Sa Marmidda”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Barumini, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto, Fenosu, Marganai e dal GAUF Cagliari. L’incendio ha percorso una superficie di circa 20 ettari di seminativi, stoppie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17,30.
Fiamme anche a Jerzu in località “Muvroni”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Jerzu e Ulassai, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo e Sorgono. L’incendio ha percorso una superficie di circa 3/4 ettari di macchia alta. Le operazioni di spegnimento non sono concluse per bonifica.
Un incendio anche a Stintino in località “Pozzo San Nicola”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sassari, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Limbara, Anela e 1 canadair. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17,30.
Ancora un rogo ancora in corso nel Comune di Masullas località “Nuraghe Onigu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ales, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu - Super Puma e sorgono.
Infine è ancora acceso anche un incendio nelle campagne di Pabillonis in località “Sa Fronta”. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Guspini, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto, Marganai, Pula e un canadair.
- Redazione
- News