CAGLIARI. Più di 115 chili di sabbia sequestrati, 72mila chili di pellet senza certificazione recuperati e circa 2,3 milioni di euro di sanzioni accertate. Questi alcuni numeri del bilancio del 2022 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in Sardegna, che ha riscosso, lo scorso anno, quasi 730 milioni di euro di accise e 69 milioni di euro di diritti doganali.
Dai dati emerge anche la ripresa delle attività, dopo la crisi dovuta alla pandemia da Covid 19, su tutto il territorio sardo: a Cagliari si registrano un +12% di licenze fiscali nel settore energetico e un +13% in quelle del settore dei prodotti alcolici. I dettagli nel servizio.