CAGLIARI. Immagini e video filtrati dal dipartimento della Difesa degli Stati Uniti mostrano la facciata istituzionale di quello che sta succedendo in questi giorni a Teulada dove è cominciata l'esercitazione Noble Jump, organizzata dalla Nato per testare le capacità di combattimento in uno scenario di guerra.
Saranno coinvolti 2.200 uomini e donne di sette eserciti e 480 mezzi militari. Dal 17 aprile sull'Isola continuano ad arrivare soldati che prenderanno parte a un'attività che "metterà in risalto le capacità della Nato attraverso un'esercitazione operativa e tattica - fa sapere l'organizzazione - che si concluderà con una giornata dimostrativa congiunta delle potenze alleate per mostrare la prontezza delle capacità belliche".

Gli ultimi ad essere annunciati dal centro media della Nato sono stati i soldati dell'esercito norvegese. Le informazioni presenti sul sito ufficiale fanno capire di cosa si occuperanno: "La maggior parte dei norvegesi, 280 di loro, sono con il battaglione Telemark, un battaglione di fanteria meccanizzata. Durante l'esercitazione, il battaglione affinerà le proprie abilità nelle operazioni offensive con l'uso di carri armati, portaerei corazzati, mortai corazzati, cecchini, fanteria meccanizzata, elementi di servizio e di supporto al combattimento".
Le immagini diffuse negli ultimi giorni attraverso fotografie e filmati mostrano militari della Nato intenti in allenamenti a corpo libero nelle palestre all'aperto, partite di pallavolo ma anche i primi carri armati a Capo Teulada. E sui social negli ultimi due giorni chi tira le redini della comunicazione sembra voler puntare sulla simpatia. Lo testimoniano diversi video postati su Youtube e Instagram dove i soldati si lasciano andare a battute sugli alloggi "Non pago affitto, vivo in una tenda", sui piatti preferiti e sulle prime impressioni che ha fatto loro la Sardegna.