CAGLIARI. Sono più di 4mila i manifestanti che stamattina a Cagliari si sono riuniti per il 78esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
Il corteo, partito da piazza Garibaldi, ha poi raggiunto il parco Delle Rimembranze e proseguito in viale Regina Margherita e via Manno. Presenti tante bandiere, da quelle dei partiti fino ad ANPI e Cgil, ma anche molti cittadini.
In prima fila il gonfalone del Comune di Cagliari. Presente anche il sindaco Paolo Truzzu, che ha partecipato alla deposizione di una corona di fiori al Monumento ai caduti. Il primo cittadino si è fermato al parco Delle Rimembranze, lasciando proseguire il corteo fino in piazza Del Carmine. A due giorni dall'anniversario della morte, è stata depositata una corona di fiori in memoria di Antonio Gramsci, nella piazza omonima. Il corteo ha imboccato poi viale Regina Margherita e via Manno, omaggiando anche Emilio Lussu.
In piazza Del Carmine, tra le tante associazioni e cittadini intervenuti, il più applaudito è stato il discorso fatto da Antonio Lobina, partigiano di 101 anni.