YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lula, il ministro Bernini: “La miniera è il luogo perfetto per l’Einstein Telescope”

 sos-enattospg

 

 

LULA. “Fin dal primo momento abbiamo deciso di scommettere su un grande investimento, realizzare a Lula il più grande rilevatore di onde gravitazionali al mondo, che per i prossimi 30 anni avrà l’unicità di attrarre tutte le comunità scientifiche del mondo verso la Sardegna".

Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, che questo pomeriggio ha visitato la miniera di Sos Enattos, a Lula, alla presenza della Ministra dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, che incontrerà nuovamente la prossima settimana a Roma proprio per accelerare il progetto di candidatura e “liberare il territorio da interferenze”, ha detto il presidente riferendosi alla possibilità che nella zona possano sorgere parchi eolici.

Solinas ha illustrato il progetto di respiro internazionale che vede candidata l’Italia appunto con Lula, facendo visitare all’esponente del Governo la miniera, luogo ideale per ospitare l’osservatorio di onde gravitazionali.

"Un attrattore che non è più solo turistico, legato quindi all‘economia delle coste, ma che riesce a restituire alle zone dell’interno l’immagine di un ecosistema favorevole per gli investimenti in termini di ricerca, innovazione, sviluppo. Regione, Stato e Comunità locali faranno ciascuno la propria parte sia in termini di risorse e sia di atti che dovessero rendersi necessari affinché la Sardegna consolidi la sua immagine di luogo ideale per gli investimenti in alta tecnologia”.

La ministra, nel corso dell’incontro che ha preceduto il sopralluogo nella miniera, ha evidenziato l’impegno della Regione, che, ha detto “ha sempre creduto in una infrastruttura strategica per la Sardegna, per l’Italia, per l’Europa e per il mondo. L’idea di portare in Italia, nel luogo perfetto dove Einstein Telescope può trovare il suo posto ideale, Sos Enattos, è qualcosa di meraviglioso”.

Nessun ostacolo può venire al momento dalla mancanza di infrastrutture, che secondo il ministro è, insieme al silenzio, un vantaggio competitivo rispetto al sito concorrente, quello olandese.

“Restiamo in attesa che la procedura a livello comunitario si definisca – ha proseguito il presidente –. Abbiamo già realizzato tutto quello che era indispensabile, pensiamo ora di aggiungere con i progetti Archimedes  e Faber che sono già in essere con l’Istituto nazionale di fisica nucleare  e l’Istituto nazionale di vulcanologia, degli elementi scientifici ulteriori perché il sito che già naturalmente ha i requisiti migliori sia favorito per la scelta finale", ha concluso il presidente Solinas.

Presenti a Lula anche gli assessori dell’Industria, Anita Pili, dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu e del Lavoro, Ada Lai, oltre agli esponenti del mondo scientifico, accademico e politico sardi.

Redazione
News
20 Marzo 2023

Altre in primo piano

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciatoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciato

Nuova rotatoria sulla ex131, code infinite e la paura del cantiere natalizio:
Primo Piano

Nuova rotatoria sulla ex131, code infinite e la paura del cantiere natalizio: "Ci sono novità"

Villaggio dei pescatori, la denuncia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villaggio dei pescatori, la denuncia: "Raccogliamo la spazzatura di chi viene qui"

Militari Se5rvit
Primo Piano

"Strutture militari, il governo vuole bloccare le leggi regionali ambientali (anche sarde)": l'attacco del M5s

Maccheronis
Primo Piano

"Usate l'acqua solo per abbeverare gli animali": è di nuovo emergenza idrica tra Posada e San Teodoro

Trovato sott'acqua lo zaino con i documenti di Martina Lattuca, scomparsa a Calamosca (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Trovato sott'acqua lo zaino con i documenti di Martina Lattuca, scomparsa a Calamosca (Video)

Altre notizie

Il Tg della sera - 19 Novembre 202Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 19 Novembre 202

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciatoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciato

Nuova rotatoria sulla ex131, code infinite e la paura del cantiere natalizio:
Primo Piano

Nuova rotatoria sulla ex131, code infinite e la paura del cantiere natalizio: "Ci sono novità"

Dermatite bovina, Confagricoltura:
In Sardegna

Dermatite bovina, Confagricoltura: "Potrebbe arrivare lo sblocco movimentazioni fuori dall'Isola"

Scomparsa a Calamosca, ancora nessuna traccia di Martina Lattuca: ricerche sospese di notteClicca per vedere il video
Top News

Scomparsa a Calamosca, ancora nessuna traccia di Martina Lattuca: ricerche sospese di notte

Villaggio dei pescatori, la denuncia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villaggio dei pescatori, la denuncia: "Raccogliamo la spazzatura di chi viene qui"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy