YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Vittime di violenze sballottate e abbandonate, il codice rosa? Non esiste più"

pronto-soccorso-aou-sassari

SASSARI. "A Sassari il codice rosa non esiste: donne vittime di violenza sballottate e abbandonate, prima parcheggiate in un ambulatorio per ore in attesa di una visita, poi caricate come pacchi su un’ambulanza e trasportate in un altro plesso ospedaliero per poter fare una prima visita ginecologica". Lo denuncia la consigliera del M5S Desirè Manca, che racconta in una nota di aver effettuato una visita ispettiva all'interno dell'ambulatorio del pronto soccorso dell'Ao. "Ho chiesto di essere sottoposta al percorso dedicato a un paziente vittima di violenza sessuale (al pronto soccorso nel frattempo si contavano 22 accessi, un codice rosso, dieci codici gialli, di cui uno in attesa di visita da circa mezz’ora, cinque codici verdi, di cui due in attesa di visita da un’ora circa e un codice bianco). Ho chiesto a uno dei due medici di turno presenti di darmi dimostrazione del percorso, attraverso i fatti, che confermasse quanto dichiarato dai vertici dell’Aou, ovvero che il codice rossa fosse stato inserito come funzione trasversale”.

Le vittime - denuncia Manca - vengono "ricaricate in ambulanza, riportate in ambulatorio e poi dopo altre ore di attesa un nuovo giro identico, ma verso un altro plesso ospedaliero ancora, per la visita infettivologica. Al termine di uno strapazzo disumano, quando si attende una figura fondamentale come quella dello psicologo, si viene a scoprire che non c’è, perché, trattandosi di un giorno festivo, il servizio non è attivo. Lo psichiatra? È uno solo, ed è occupato nel proprio reparto per un tso per un tentativo di suicidio (si presenterà un'ora dopo la chiamata). L'assistente sociale? Assente anche questo perché nei giorni festivi non è previsto”. 

"Questo - continua la consigliera - è il percorso drammatico e traumatico a cui sono sottoposte oggi le persone vittime di violenza che arrivano al Pronto Soccorso dell’Aou di Sassari. La stessa Azienda ospedaliera che quando, lo scorso 14 novembre, denunciai la soppressione del Codice rosa per le vittime di violenza presso il Pronto Soccorso dell’Aou replicò sostenendo che le mie affermazioni fossero prive di fondamento e che il coordinamento del Codice rosa fosse stato inserito come funzione trasversale alla struttura semplice dipartimentale di psichiatria e psicologia ospedaliera”.

“Purtroppo – denuncia Desirè Manca - ho potuto verificare e toccare con mano la veridicità delle mie precedenti affermazioni, messe nero su bianco in un’interrogazione. Da quando il Codice rosa per le vittime di violenza è stato soppresso, i pazienti vengono letteralmente schiaffeggiati, hanno perso un servizio essenziale, un atto di civiltà che deve essere riconosciuto. Siamo nel 2022 e qualsiasi persona, uomo, bambino o donna, vittima di violenza, che sia fisica, verbale, o psicologica, ha il diritto di essere curata e seguita nel proprio Pronto Soccorso. Invece l’Aou di Sassari ha calpestato questo diritto, basti pensare che nei giorni festivi non sono presenti figure come lo psicologo e l’assistente sociale. Come se le persone potessero scegliere in quale giorno essere aggredite. Assurdo e vergognoso”.

“Il riconoscimento del Codice rosa prevedeva la presenza di un’equipe multidisciplinare che, come dimostrato oggi, non esiste. Il servizio non esiste. Con molta rabbia rinnovo le mie affermazioni e stavolta ho dimostrato il calvario a cui vengono sottoposte le vittime. Mi dispiace enormemente che questa dimostrazione abbia avuto un esito positivo. Farò in modo che questo video venga portato all’attenzione dell’assessore alla Sanità perché credo che le vittime non possano essere trattate in questo modo disumano, in cui per poter accedere alle cure debbano attendere un momento particolare, un orario e un giorno feriale”.

Redazione
News
06 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy