YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, ecco il "piano straordinario" dell'Asl per ridurre le liste d'attesa

corridoi-ambulatori

CAGLIARI. Un piano straordinario per la riduzione delle liste di attesa per consentire a tutti i cittadini dell'area metropolitana di Cagliari di effettuare visite mediche specialistiche e recuperare così, anche, le visite non effettuate durante il periodo pandemico. La programmazione per l'aumento del volume di prestazioni avviato dal Direttore Generale della ASL di Cagliari, Marcello Tidore, attraverso il Direttore del Distretto Area vasta, Gianni Salis, prevede un incremento di oltre 100 ore di specialistica ambulatoriale a settimana dal mese di ottobre al mese di dicembre con aperture degli ambulatori 6 giorni su 7, sabato mattina compreso.

L’incremento delle ore riguarda, in particolare, le seguenti specialità: cardiologia, neurologia, ortopedia, otorinolaringoiatria (Poliambulatorio di Selargius), cardiologia, oculistica, otorinolaringoiatria (Poliambulatorio di Sestu), cardiologia (Poliambulatorio di Monastir), cardiologia, neurologia, ortopedia, otorinolaringoiatria, angiologia, endocrinologia, dermatologia, fisiatria, ginecologia, pneumologia (Poliambulatorio di Cagliari).

"Stiamo cercando di abbattere le liste d’attesa attraverso l’incremento delle ore di specialistica ambulatoriale, ampliando anche l’orario di apertura settimanale al pubblico e includendo anche il sabato mattina- spiega Marcello Tidore, manager della ASL n. 8 – . In particolare a Selargius, dopo oltre 3 anni di assenza, sarà possibile prenotare le visite neurologiche il lunedì e il sabato, mentre in tutti gli altri comuni sarà più semplice prenotare un appuntamento per una visita grazie all’aumento del monte orario complessivo".

Con la legge regionale 11 settembre 2020, n. 24 la Regione Sardegna ha definito il modello di governo del Sistema Sanitario Regionale e ha dato avvio al processo di riforma con cui è stata istituita l’Azienda Socio- Sanitaria Locale n.8 di Cagliari il cui ambito territoriale coincide con quello della ex ASL n.8 di Cagliari . Lo scenario epidemiologico, caratterizzato dal rapido diffondersi dell’epidemia da SARS Cov-2, ha reso necessario, a partire da marzo 2020 e per tutto l’anno 2021, mettere in atto drastiche misure di contenimento e contestualmente avviare un processo di riorganizzazione dei servizi sanitari, per rendere adeguata l’offerta ai bisogni della popolazione nel momento dell’emergenza COVID-19, rendendo più complicato per il cittadino l’accesso alle strutture e alle prestazioni socio sanitarie.

"Il progetto che abbiamo avviato con i Distretti sanitari della ASL di Cagliari ha l’obiettivo di individuare azioni per incrementare il grado di efficienza di utilizzo delle risorse disponibili, fondate sulla promozione del principio di appropriatezza nelle sue dimensioni clinica, organizzativa e prescrittiva, a garanzia dell’equità d’accesso alle prestazioni ambulatoriali – conclude Tidore - e assicurare, così, la centralità del cittadino nel suo percorso diagnostico e terapeutico”.

Redazione
News
04 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai
Primo Piano

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro
Primo Piano

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: "Situazione surreale, peggio rispetto all'anno scorso"

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagiClicca per vedere il video
Primo Piano

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagi

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta:
Primo Piano

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta: "Legislatura mai iniziata"

Altre notizie

Il Tg del mattino - 16 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 16 Ottobre 2025

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco:
In Sardegna

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco: "La Asl trovi un sostituto urgentemente"

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando
In Sardegna

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando

Nature Concréte di Tore Manca, un concerto di sole immagini a Tempio
Culture

Nature Concréte di Tore Manca, un concerto di sole immagini a Tempio

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy