YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Pensioni da fame e bollette alle stelle: 130mila sardi a un passo dalla povertà

 poverta

CAGLIARI.  Sono 130mila i cittadini in Sardegna in condizioni di grave deprivazione materiale, che, secondo le statistiche Istat, sono sulla soglia della povertà: non possono permettersi un pasto proteico almeno una volta ogni due giorni, di riscaldare la casa o ancora di avere una lavatrice, un'auto, o sono in arretrato con il pagamento delle bollette, dell'affitto o del mutuo. 
 
L'allarme arriva dalla Cisl Sardegna, che fa un bilancio anche sulle richieste di reddito di cittadinanza in Sardegna e sulle pensioni che, in gran parte, hanno importi al di sotto dell’indice di povertà relativa. "Le domande di Nuova prestazione di assicurazione sociale per l'impiego, presentate alla data del 7 settembre 2022 - ricorda la Cisl in una nota - sono 44.476, 56.027 nuclei familiari coinvolti da gennaio ad agosto 2022 dalle richieste del reddito di cittadinanza (importo medio mensile di euro 537,62), 5.300 nuclei coinvolti dalle domande di pensione di cittadinanza (importo medio mensile euro 300,43). Oltre a questi dati è utile ricordare quelli riguardanti la cassa integrazione in deroga, alla stessa data del 2021 con un numero di domande pari a 69.578 e la cassa integrazione ordinaria con 34,225 richieste". 
Poi il discorso pensioni di vecchiaia: in Sardegna sono 187.699 con un importo medio mensile di 1.136,62, quelle di invalidità 37.642 con un importo medio mensile di 660,63, le pensioni ai superstiti sono invece 91.232, per un importo medio mensile di 612,16, le pensioni- assegni sociali 31.208 con un importo medio mensile di 462,09, le pensioni d’invalidità sono 126.362, con un importo medio mensile di 430,73. Il totale delle pensioni arriva dunque a 474.143 per un importo medio mensile di 762,73.
 
"A queste povertà materiali si aggiungono nell’Isola le povertà derivanti dalle insufficienti competenze e dal deficit formativo, e da qui l’urgenza di investire nell’istruzione, nella formazione e in tutta la filiera della conoscenza, per sostenere una nuova fase di sviluppo e contrastare il fenomeno della
disoccupazione, soprattutto quella giovanile", continua la Cisl.
 
E qui lancia l'appello alla Giunta regionale: "Avvii subito un confronto con il sindacato per rivedere il “piano povertà”, approvato dall’esecutivo a maggio di quest’anno, ma del tutto insufficiente a fronteggiare l’emergenza in atto. L’ammontare complessivo del Piano, circa 61 milioni di euro, è assolutamente da incrementare, considerando anche che, in attesa della ripartizione per il 2022, il Fondo nazionale per la lotta alla povertà ha assegnato alla Sardegna 26 milioni di euro per il 2021. Occorre, su questo importante versante, che la Giunta regionale apra un confronto a tutto campo con il sindacato per stabilire l’entità e la destinazione degli interventi, coordinare al meglio politiche sociali e lotta alle povertà, politiche attive del lavoro della formazione e dell’istruzione, rafforzando il ruolo e la funzione dell’osservatorio regionale sulle povertà, favorendo la migliore integrazione tra le misure e gli interventi regionali e quelli nazionali".
Redazione
News
01 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida:
Primo Piano

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida: "Risposte concrete ai pastori"

Settimana verde, piantata a Cagliari una talea dell’albero di Falcone: “Un grande simbolo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Settimana verde, piantata a Cagliari una talea dell’albero di Falcone: “Un grande simbolo”

Manifesti contro medici dell'ambulatorio di affermazione di genere a Cagliari:
Primo Piano

Manifesti contro medici dell'ambulatorio di affermazione di genere a Cagliari: "Autori vili"

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione
Primo Piano

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”

Dispersa a Calamosca, l’assessora: “Costone pericolante, nuove misure per evitare che ci si avventuri nella zona”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dispersa a Calamosca, l’assessora: “Costone pericolante, nuove misure per evitare che ci si avventuri nella zona”

Altre notizie

Nasconde il cadavere della madre e si traveste da donna per avere la pensione: infermiere nei guai
Italia e mondo

Nasconde il cadavere della madre e si traveste da donna per avere la pensione: infermiere nei guai

Il Tg della sera - 20 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 20 Novembre 2025

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida:
Primo Piano

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida: "Risposte concrete ai pastori"

Tre chilometri di nuova pavimentazione tra Monastir e Nuraminis: riapre il tratto della 131
In Sardegna

Tre chilometri di nuova pavimentazione tra Monastir e Nuraminis: riapre il tratto della 131

Nessuna traccia di Martina Lattuca, sospese le ricerche: polemiche sulla sicurezza a CalamoscaClicca per vedere il video
Top News

Nessuna traccia di Martina Lattuca, sospese le ricerche: polemiche sulla sicurezza a Calamosca

Settimana verde, piantata a Cagliari una talea dell’albero di Falcone: “Un grande simbolo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Settimana verde, piantata a Cagliari una talea dell’albero di Falcone: “Un grande simbolo”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy