CAGLIARI. Oltre 1300 conducenti sanzionati per guida in stato di ebbrezza nel 2017, 492 denunciate solo nelle operazioni delle "stragi del sabato sera" e 61 sanzionati perchè sotto effetto di stupefacenti. I dati forniti dal compartimento della polizia stradale della Sardegna sono allarmanti: in aumento sia le infrazioni sull'uso della cintura di sicurezza (6082 nel 2017) che le patenti ritirate (oltre 3000). Il 7,4% dei guidatori, nei controlli del sabato sera, è risultato positivo al test del tasso alcolemico (437 uomini e 69 donne) e le denunce sono aumentate del 33%. Preoccupante anche il numero relativo al sequestro di veicoli, 89 quest'anno (93% in più rispetto al 2016). Per quanto riguarda gli infortuni su un totale di 884, 20 sono stati i mortali, mentre 743 quelli con feriti.