ORISTANO. Dal 1 giugno e fino al 31 luglio 2022 nel Golfo di Oristano non si potranno pescare polpi. Lo dice il decreto, pubblicato dall’assessorato regionale dell’agricoltura, sulle misure di gestione delle attività di pesca finalizzate alla tutela del polpo comune (Octopus vulgaris) nelle acque territoriali del Golfo di Oristano, compreso tra Capo Frasca e Capo San Marco.
Per due mesi è vietata la cattura di esemplari di polpo comune con l’utilizzo di qualunque attrezzo della pesca professionale (nasse, attrezzi da posta, etc.).
Il divieto riguarda la cattura (ma anche la detenzione, il trasporto e la commercializzazione) e si estende alla pesca sportiva e ricreativa.
A sollecitare un intervento della Regione in questa direzione erano stati gli stessi pescatori, con l’obiettivo di preservare la specie in un periodo importante per la riproduzione.