CAGLIARI. L'area del Mediterraneo è interessata da una possente cupola anticiclonica di origine sub tropicale che nel corso del weekend raggiungerà la massima intensità.
Nei medi e bassi strati scorrono correnti arroventate provenienti dal deserto del Sahara, attese in ulteriore intensificazione nel corso delle prossime 48 ore.
La situazione resterà grossomodo invariata almeno fino a mercoledì, in attesa di un po' di refrigerio.
Sabato sarà quindi una giornata stabile e prevalentemente soleggiata. I cieli si presenteranno poco nuvolosi o velati con atmosfera lattiginosa per elevate concentrazioni di polveri sahariane in quota. Temperature in ulteriore e lieve aumento sulle piane interne e occidentali con picchi massimi fino a 39°C/41°C sul Sulcis, l'alto Campidano, l'Oristanese, la Marmilla, la piana di Ottana e le vallate interne settentrionali.
Venti deboli di scirocco con occasionali rinforzi moderati. Mari pertanto prevalentemente poco mossi ma tendenti temporaneamente a mossi sul Tirreno e sul Canale di Sardegna.
Non cambierà la situazione nella giornata di domenica, ancora in genere soleggiata e molto calda su tutti i settori. Le temperature perderanno tuttavia qualche grado sui settori nord occidentali per l'ingresso di refoli più stemperati dal Mare di Sardegna.
In aumento invece sui settori centro meridionali ed orientali con punte di 38°C/39°C in Campidano, nel Cixerri e le piane orientali. Venti deboli dai quadranti occidentali e mari in prevalenza calmi o poco mossi ovunque.