YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Giornata contro la violenza sulle donne: quattro sarde uccise nel 2021

uccide-21-

CAGLIARI. Sono 109 le donne uccise da inizio anno in Italia, l'8% in più rispetto al 2020, e il 63 per mano del partner o dell'ex, quattro sono sarde. Lo dimostrano i dati più recenti che riguardano il fenomeno del femminicidio in Italia diffusi in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne. 

In Sardegna le vittime dei femminicidi più recenti sono: Elisa Mulas, Simonetta Fontana, Angelica Salis e Alessandra Piga. Non tutte vivevano sull'Isola. Le tragedie più recenti riguardano Elisa Mulas 43 anni e Simonetta Fontana, 64, morte il 17 novembre 2021, ammazzate da Nabil Dhahri, 38 anni che ha tolto la vita alla compagna poi alla suocera. Dhahri ha ucciso a coltellate anche due bambini poi si è suicidato. 

Lo scorso 9 settembre invece a Quartucciu è morta Angelica Salis, 60 anni, uccisa dal marito di 67 anni che l'ha accoltellata ripetutamente. Poi ha chiamato i carabinieri.

Alessandra Piga, 25 anni originaria di Maracalagonis, invece è stata uccisa a coltellate sabato 12 giugno 2021 all'interno di una villetta a Colombiera, frazione del comune di Castelnuovo Magra in provincia di La Spezia. Il responsabile dell'omicidio è l'ex compagno, Yassin Erroum, 30 anni, originario del Nordafrica. Alessandra era partita pochi giorni prima dalla Sardegna per raggiungere la Liguria. A maggio lei si era voluta allontanare dal marito, tornando dai genitori in Sardegna. Dalla loro relazione era nato un figlio di un anno e mezzo.‍

Nella cronaca nera di quest'anno non ci sono solo gli omicidi ma anche le gravissime aggressioni, come quella avvenuta l'11 maggio scorso che ha sconvolto la comunità di Tortolì e non solo. Paola Piras, 50 anni, è stata violentemente aggredita dall'ex compagno di origini pachistane Shahid Masih. Il figlio Mirko Farci è morto a soli 19 anni mentre cercava di difenderla. Paola ferita gravemente ha passato 40 giorni in coma e quando si è risvegliata ha appreso la tragica notizia della morte del figlio. 

Poi c'è un altro episodio recente avvenuto a Sennori l'8 settembre scorso quando un tentato omicidio è diventato suicidio.  

Piera Muresu, 48 anni, è stata colpita da due spari esplosi dal suo compagno, Adriano Piroddu, che poi si è tolto la vita. Piera era ricoverata in gravissime condizioni, ora è fuori pericolo.  

"Troppe le donne uccise, troppe le richieste di aiuto non adeguatamente e tempestivamente raccolte. Una vergogna della nostra civiltà", l'ha definita la Guardasigilli Cartabia, annunciando un pacchetto di misure, a cui hanno lavorato 5 ministre, per rafforzare strumenti di prevenzione, aumentare le pene e introdurre la procedibilità d'ufficio.

"Occorre uno sforzo unanime di tutte le Istituzioni per combattere alla radice questo cancro sociale, garantendo una rete di sostegno che indichi e garantisca alle vittime il percorso per liberarsi da ogni genere di violenza e oppressione, partendo dall'ascolto", lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

"La Regione sarda", dice il presidente, "è impegnata sul territorio con il sostegno ai centri antiviolenza, per garantire alle donne vittime di violenza quel momento di accoglienza e ascolto che è il presupposto per un percorso di liberazione da situazioni di violenza di ogni genere, dentro e fuori le mura domestiche.

Nell'anno in cui celebriamo Grazia Deledda, luminoso emblema della donna sarda, vogliamo moltiplicare il nostro impegno", dice il presidente Solinas, "per combattere ogni forma di violenza contro le donne, coscienti che ancora molto resta da fare".

 

T.P.
News
25 Novembre 2021

Altre in primo piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana
Primo Piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate
Primo Piano

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate

Francesco Pisano è il nuovo allenatore della Primavera del Cagliari:
Primo Piano

Francesco Pisano è il nuovo allenatore della Primavera del Cagliari: "È uno dei simboli del club"

Mortale sulla statale 291 della Nurra: l'auto si ribalta, conducente sbalzato fuori
Primo Piano

Mortale sulla statale 291 della Nurra: l'auto si ribalta, conducente sbalzato fuori

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI):
Primo Piano

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI): "Colpa della Giunta regionale"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 9: Il Sardo nelle Serie TV e nelle Web SeriesClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 9: Il Sardo nelle Serie TV e nelle Web Series

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: Clicca per vedere il video
Top News

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana
Primo Piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate
Primo Piano

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate

Da lunedì chiuso per lavori un tratto della statale 198 a Gairo
In Sardegna

Da lunedì chiuso per lavori un tratto della statale 198 a Gairo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy