CAGLIARI. Pulizia frequente delle caditoie (almeno una volta al mese) più uno stop alla circolazione delle auto nella via Balilla e strade limitrofe in caso di allerta meteo. È questo il piano della Municipalità di Pirri per affrontare le piogge autunnali e le fin troppo frequenti inondazioni della zona.
“Replichiamo ciò che abbiamo messo in atto lo scorso anno, ha funzionato”, spiega la presidente della Municipalità di Pirri Maria Laura Manca, “ciò che differenzia il 2021 è che ora saranno le maggiori restrizioni: quest’anno le auto non potranno più circolare in caso di allerta meteo in altre strade vicine a via Balilla”.
Pirri intanto in caso di allarme si attrezza anche con pannelli luminosi e cartacei, in attesa che l’intero intervento contro il dissesto idrogeologico venga realizzato. “La paura c’è, soprattutto quando ci sono piogge o cicloni come sta accadendo in Sicilia, bastano davvero pochi minuti”, precisa la Manca, “speriamo entro l’anno di vedere realizzata qualche opera. Gli interventi strutturali ci permetterebbero di tirare un sospiro di sollievo. Oggi, dalle informazioni che abbiamo, tre progetti di mitigazione che riguardano tre collettori sono già stati approvati e si attende l’ok del commissario straordinario della Regione, dopodiché si potrà andare a bando e quindi potrà esserci l’appalto”.
Mentre l’iter da seguire per le vasche di laminazione sembra più lungo. “Si attende ancora il via libera”.