YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Narco-Sardegna, marijuana gigantesco business criminale: sequestri a tonnellate

 

 

 

CAGLIARI. Marrubiu, Santa Giusta, poi Zerfaliu. E ora anche Orosei. La Sardegna sembra essere diventata l’Isola dei narcos, il posto ideale in cui coltivare la droga, con terreni che di certo non mancano e un clima perfetto per far crescere la propria piantagione. Ed è una conferma: l'Isola, nel 2019, era risultata terra di coltivatori di marijuana, più che in altre regioni, con impressionanti quantitativi intercettati (qui il dossier)

L’ultimo sequestro ha portato all’arresto di tre allevatori di 18, 26 e 52 anni. Tutti di Orosei, dove nelle campagne, avevano nascosto dentro un enorme capannone (preso in affitto) 6300 piante, che avrebbero prodotto oltre 1 tonnellata di marijuana essiccata.

Le piante, stando alle prime analisi, avevano valori di principio attivo in media 10 volte superiori al limite massimo consentito. I tre lavoravano con precisione: avevano appeso le piante su cavi di acciaio per essiccare e un'altra parte del raccolto era stata già divisa e confezionata per la distribuzione illegale. Quello, secondo gli investigatori, era un punto di riferimento per l’intera Isola.  

Venduta sul mercato, la droga avrebbe fruttato 1 milione e mezzo di euro, ma i Falchi della Squadra mobile di Cagliari in collaborazione con i colleghi di Nuoro hanno scoperto tutto prima. 

Gli ultimi tre arresti vanno ad aggiungersi alla lista dei nove delle settimane precedenti, fra cui ci sono anche gli ultimi due amici di Bono che fingevano di avere una piantagione in regola di marijuana light, ma invece, appena due giorni fa, sono finiti in manette perché nei 3mila arbusti di canapa il principio attivo di thc era pari al 17%, laddove il massimo permesso è dello 0,2. E come se non bastasse, a Zerfaliu, in pieno centro abitato, avevano nascosto in un garage 450 chili di droga. Lo stesso giorno un 31enne è stato denunciato a Nuoro perché aveva trasformato una stanza della sua casa in un laboratorio con oltre 400 chili di canapa. 

E tutto questo è successo in poco più di due giorni. Ma da metà agosto ad oggi le operazioni antidroga si sono susseguite con numeri sbalorditivi. Un record da ricordare è quello del 30 luglio, quando i finanzieri di Olbia e Livorno avevano trovato in un capannone a Telti 850 chili di marijuana: uno dei sequestri più importanti mai avvenuti in Gallura. Poi, poche settimane dopo, un altro a Birori: lì i chili trovati erano 400 e poi  a Marrubiu, ben due blitz, a Padru e Bitti ( quasi 600 chili), e ancora Olbia, Nuoro e Santa Giusta. 

La droga sequestrata è così tanta che gli inquirenti iniziano a pensare che dietro ci possa essere anche un collegamento con il traffico nazionale.

 

 
Marzia Diana
News
21 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Nati tre gemelli al Policlinico di Monserrato: Mattia, Aurora e Sofia stanno bene (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Nati tre gemelli al Policlinico di Monserrato: Mattia, Aurora e Sofia stanno bene (VIDEO)

Monserrato, a bordo di una Punto rubata e con la targa
Primo Piano

Monserrato, a bordo di una Punto rubata e con la targa "corretta" con un pennarello: denunciato

Morte neonato 4 mesi, Settimo è sconvolta:
Primo Piano

Morte neonato 4 mesi, Settimo è sconvolta: "Niente può lenire il dolore per Alessio"

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne
Primo Piano

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne

1000001850
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito
Primo Piano

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito

Altre notizie

Nati tre gemelli al Policlinico di Monserrato: Mattia, Aurora e Sofia stanno bene (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Nati tre gemelli al Policlinico di Monserrato: Mattia, Aurora e Sofia stanno bene (VIDEO)

Monserrato, a bordo di una Punto rubata e con la targa
Primo Piano

Monserrato, a bordo di una Punto rubata e con la targa "corretta" con un pennarello: denunciato

Carbonia, ovuli di cocaina in tasca e in casa: arrestato un 26enne
In Sardegna

Carbonia, ovuli di cocaina in tasca e in casa: arrestato un 26enne

Gaza, per Trump
Italia e mondo

Gaza, per Trump "bisogna farla finita entro 3 settimane in modo positivo"

Ancora fiamme in un'azienda agricola a Monastir: fieno e mezzi in cenere (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Ancora fiamme in un'azienda agricola a Monastir: fieno e mezzi in cenere (VIDEO)

Morte neonato 4 mesi, Settimo è sconvolta:
Primo Piano

Morte neonato 4 mesi, Settimo è sconvolta: "Niente può lenire il dolore per Alessio"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy