YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, operazione Zeffiro nel cuore della notte: ecco lo sbarco militare di "merci pericolose"

Nave-stena-entra-in-porto-stanotte-ore-215-1

CAGLIARI. Un misterioso carico, arrivato a bordo di una nave che ha attraccato al porto canale di Cagliari nel cuore della notte. Destinazione: poligono di Perdasdefogu, con la scorta del nucleo batteriologico dei vigili del fuoco. Operazione Zeffiro, l'ha ribattezzata il deputato di Unidos Mauro Pili, che ha reso pubblici i dettagli di questo trasporto coperto dalle stellette militari. 

Mauro-Pili-Quattro-Mori

"L’allarme nucleare, biologico e chimico è arrivato al reparto Nbcr dei vigili del fuoco della sede regionale di Cagliari con un fonogramma esplicito. E stanotte, alle 2 e 15 del mattino di venerdì 17, il carico con il codice rosso della massima allerta è sbarcato al porto canale di Cagliari. Il dispaccio di Stato giunto da Roma 3 giorni prima era stato chiaro come non mai: si comunica a tutto il personale che su questo territorio provinciale transiterà un autocarro contenente merci pericolose. Gli autocarri, uno di scorta, sbarcheranno direttamente al porto canale di Cagliari dalla motonave Stena Freighter battente bandiera Danese. Successivamente, – è scritto nel dispaccio – una volta sbarcati, gli autocarri procederanno per il poligono militare interforze di Villaputzu, come di seguito meglio definito. Incaricata del trasporto su gomma la soc. Geodis Wilson spa. Il primo mezzo motrice un Volvo tragato FC380MM mentre per mezzo di scorta un Mercedes Benz targato DL 759AP. Il gruppo specializzato dei Vigili del fuoco NBCR è precettato su tutto il percorso che ne seguirà. Un nucleo altamente qualificato chiamato ad intervenire solo in situazioni eccezionali: quando esiste un fondato pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche che potrebbero provocare gravi danni a persone, animali o cose. La sigla del reparto allertato NBCR, infatti, non è altro che l'abbreviazione di NUCLEARE - BIOLOGICO - CHIMICO – RADIOLOGICO ed è proprio a questo tipo di interventi che i nuclei vengono addestrati. Specialisti dei vigili del fuoco che si distinguono immediatamente dagli altri per la particolarità dei loro indumenti. Quando intervengono non indossano la divisa istituzionale, ma sono equipaggiati di particolari tute scafandrate per la protezione personale, dotate di auto protettori che consentono la respirazione anche in ambienti contaminati. Tutto questo per un trasporto in codice secretato: Zeffiro 40 denominato Z49 SRM Z40 stage – Classificato al n. Onu 0186 Classe 1 gruppo 1.3C – ADR – esplosivo. Con decorrenza immediata il personale giornaliero del servizio NBC e Radiometrico illustrerà i contenuti dell’operazione a tutto il personale operativo della sede centrale e del distaccamento porti”.

“Dettagli troppo definiti e soprattutto realistici per pensare ad una esercitazione addestrativa di allerta. E infatti ieri notte alle 2, al contrario del normale orario, la nave è arrivata in porto. La Sardegna continua ad essere meta di giochi pericolosi, nascosti nei carichi segreti e notturni, gestiti direttamente dai vertici militari. Non solo il rischio di un trasporto di materiale pericolosissimo tanto da allertare il servizio nucleare dei vigili del fuoco quanto l’utilizzo che di questo materiale esplosivo si dovrà fare nell’ambito del poligono di Quirra. C’è da restare senza parole rispetto all’arroganza e la tracotanza dei vertici della Difesa che continuano impunemente a considerare la Sardegna una terra dei fuochi di Stato dove fare ogni genere di esperimento a rischio e pericolo dei militari e dei civili che operano nelle aree. Siamo dinanzi ad un fatto di una gravità inaudita proprio perché il transito di questi materiali altamente pericolosi nelle strade della Sardegna, sfruttando la notte, con sbarchi alle 2 del mattino, appare davvero inquietante e irresponsabile. Ho presentato un’immediata interrogazione parlamentare e ho chiesto alla commissione d’inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito di acquisire con urgenza di contenuti di questo nuovo carico di morte verso Quirra. Tutto ciò – ha concluso Pili – è da irresponsabili e costituisce l’ennesimo abuso di Stato in terra di Sardegna. Abusi che devono finire una volta per tutte”.

Redazione
News
17 Novembre 2017

Altre in primo piano

Cagliari-Sassuolo, le formazioni ufficiali: Pisacane schiera Idrissi di nuovo tra i titolari
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, le formazioni ufficiali: Pisacane schiera Idrissi di nuovo tra i titolari

Arpas
Primo Piano

"L'Arpas di via Contivecchi è fuori legge": Sorgia annuncia un'interrogazione dopo la chiusura

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: "Sono onorata, io legatissima alla Sardegna"

Quasi 75 milioni per ristrutturare e mettere a norma gli ospedali sardi: da Cagliari a Ozieri e Nuoro
Primo Piano

Quasi 75 milioni per ristrutturare e mettere a norma gli ospedali sardi: da Cagliari a Ozieri e Nuoro

Oristano, perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: conducente intrappolato tra le lamiere
Primo Piano

Oristano, perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: conducente intrappolato tra le lamiere

In casa aveva un chilo di hashish, cocaina e proiettili: arrestato a Decimoputzu
Primo Piano

In casa aveva un chilo di hashish, cocaina e proiettili: arrestato a Decimoputzu

Altre notizie

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026
Italia e mondo

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025

Garlasco bis, il padre di Andrea Sempio accusato di corruzione ai tempi della prima indagine
Italia e mondo

Garlasco bis, il padre di Andrea Sempio accusato di corruzione ai tempi della prima indagine

Cagliari-Sassuolo, le formazioni ufficiali: Pisacane schiera Idrissi di nuovo tra i titolari
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, le formazioni ufficiali: Pisacane schiera Idrissi di nuovo tra i titolari

Via alla seconda edizione della rassegna cinematografica
Culture

Via alla seconda edizione della rassegna cinematografica "Del buio e della luce"

Ploaghe, apre l'Hospice San Giovanni Battista: primi pazienti il 17 novembre
In Sardegna

Ploaghe, apre l'Hospice San Giovanni Battista: primi pazienti il 17 novembre


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy