YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, il centrosinistra: "Truzzu aumenta le tasse ma lascia ammuffire 43 milioni"

Municipio-Cagliari-Comune-Palazzo-Bacaredda

CAGLIARI. Il Comune aumenta le tasse per i cagliaritani, intanto in cassa ha 43 milioni di euro che non sono stati spesi: il 10% del totale del bilancio di palazzo Bacaredda. L'accusa arriva da tutta l'opposizione (Progressisti, PD, Sinistra per Cagliari e Progetto Comune per Cagliari) con un comunicato congiunto che fa i conti in tasca al sindaco Paolo Truzzu (e ai cittadini) e un raffronto con la gestione di Massimo Zedda. 

"Soldi che avrebbero potuto sostenere le cittadine e i cittadini in un momento tanto difficile. Siamo molto preoccupati per come il sindaco e la sua giunta stanno gestendo le risorse del Comune, comprendiamo le difficoltà legate all’emergenza covid-19 ma è assurdo che non si riesca a spendere le risorse disponibili e si pensi invece ad aumentare le tasse”, è l'accusa. 

I dati sono emersi nero su bianco nel rendiconto presentato venerdì mattina dallo stesso primo cittadino in commissione Bilancio. Su un totale di 458.838.099,72 per il 2020 il Comune di Cagliari ha mandato in avanzo - e quindi non ha speso - 43.331.358,48 euro, il 9,45% delle risorse disponibili. Il risultato più preoccupante, secondo il centrosinistra,  riguarda le politiche sociali: su 71 milioni, un quarto delle risorse del bilancio corrente, hanno lasciato nelle casse comunali 10 milioni di euro. Non va meglio per pubblica istruzione, con 2,5 milioni di euro non spesi su 15,6 milioni. Altro settore critico è quello della mobilità, dove le somme non spese sono 1,7 su 12,5 milioni disponibili.

“Dopo un grido di allarme sulla tenuta dei conti del Comune, il sindaco – che non dimentichiamo è anche assessore al bilancio - ha deciso di mettere le mani nelle tasche dei cittadini con nuove tasse, come l'imposta di soggiorno, o con l'aumento di quelle esistenti, come i costi per i servizi cimiteriali, i passi carrabili, i pass per i parcheggi e le tariffe per gli spurghi - denunciano dai banchi dell’opposizione - Com'è possibile che in un momento così delicato si pensi di chiedere ulteriori sacrifici alle cittadine e ai cittadini senza però riuscire a spendere oltre 43 milioni di euro già disponibili? Tanto più che avevamo presentato emendamenti e ordini del giorno per sostenere le attività produttive con riduzioni della TARI o le attività sportive e culturali con l’aumento dei contributi, ma ci hanno sempre risposto che i soldi non bastavano. Ora che la situazione è chiara e che i soldi non sono stati spesi ci auguriamo che le nostre proposte vengano accolte, così da dare un po’ di ossigeno a tutte le attività in crisi”.

 

 

Redazione
News
19 Giugno 2021

Altre in primo piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Primo Piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Primo Piano

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda) Clicca per vedere il video
Top News

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda)

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Archivio

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Primo Piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto
Sport

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari:
In Sardegna

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari: "Mai contattato", ma la Lila: "Ecco le mail"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy