YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sacchi di nylon al Poetto: "Emergenza ambientale, subito la bonifica"

 

CAGLIARI. Dopo mesi di segnalazioni i sacchi di nylon pieni di sabbia che deturpano il Poetto di Cagliari non sono ancora stati rimossi. Per questo i Progressisti del Consiglio Comunale di Cagliari e di quello Regionale si mobilitano per la loro rimozione e chiedono un tavolo urgente. "A oggi nessuno ha provveduto al ripristino ambientale, mentre la Regione, il Comune di Cagliari e l'attuale concessionario del Lido non si accordano su chi debba occuparsene", spiega Francesca Mulas, consigliera comunale che sul tema ha presentato un'interrogazione. 

I sacchi di plastica sono stati installati 26 anni fa, per arginare il problema di erosione della spiaggia, ma con il passare del tempo si sono distrutti e rischiano di causare un grave disastro ambientale. La plastica si sta disfacendo e brandelli di nylon stanno finendo in mare e sull’arenile. 

I sacchi sono venuti a galla dopo le mareggiate invernali e sono visibili da marzo. Da allora sono diverse le segnalazioni da parte dei cittadini, ma finora nessuno interviene. Nel frattempo la Regione e il Comune di Cagliari hanno inviato una diffida allo stabilimento del Lido, in cui sorgono i sacchi, per progettarne il ripristino e la rimozione ma i gestori dello stabilimento dicono di non poter intervenire, perché spetta ai tecnici delle pubbliche amministrazioni (QUI LA NOTIZIA). 

I Progressisti hanno organizzato un incontro questa mattina al Poetto per fare il punto sulla situazione. Il gruppo dei Progressisti in Consiglio regionale ha chiesto la convocazione urgente della Commissione competente per dialogare con tutte le parti coinvolte e procedere con urgenza a bonificare l’area interessata. Purtroppo non possono intervenire nemmeno le associazioni di ambientalisti perché con la rimozione dei sacchi si rischierebbe di inquinare ulteriormente. Servono dei protocolli mirati e spetta alle istituzioni trovare una soluzione. 

“Cosa possiamo fare noi cittadini? Niente”, aggiunge Mulas. "Servono strumenti escavatori e protocolli per la rimozione e lo smaltimento". Intano sul web spunta anche una petizione sul tema lanciata da Carola Ludovica Farci. La raccolta firme ha già raggiunto 25mila adesioni.  

sacchi-peotto

 
Tatiana Picciau
News
11 Giugno 2021

Altre in primo piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani:
Primo Piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani: "Non li ospiteremo più"

Stabilimento Abusivo Dorgali
Primo Piano

"Ombrelloni e lettini a 5 euro": Dorgali, sequestrato stabilimento balneare abusivo

Mercato Cagliari, Angelozzi:
Primo Piano

Mercato Cagliari, Angelozzi: "Abbiamo fatto bene ma potevamo fare meglio, sono molto esigente"

Truffe online, è allarme in Sardegna:
Primo Piano

Truffe online, è allarme in Sardegna: "Numeri preoccupanti"

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”

Incidente stradale nelle campagne di Orani: auto esce fuori strada e si ribalta più volte
Primo Piano

Incidente stradale nelle campagne di Orani: auto esce fuori strada e si ribalta più volte

Altre notizie

Il marito la ferisce, lei lo uccide a coltellate: il dramma a Napoli
Italia e mondo

Il marito la ferisce, lei lo uccide a coltellate: il dramma a Napoli

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani:
Primo Piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani: "Non li ospiteremo più"

Stabilimento Abusivo Dorgali
Primo Piano

"Ombrelloni e lettini a 5 euro": Dorgali, sequestrato stabilimento balneare abusivo

L'allarme dell'Avis in Sardegna:
Top News

L'allarme dell'Avis in Sardegna: "Manca il sangue, ospedali in sofferenza e terapie a rischio"

Mercato Cagliari, Angelozzi:
Primo Piano

Mercato Cagliari, Angelozzi: "Abbiamo fatto bene ma potevamo fare meglio, sono molto esigente"

Fermati sulla 195, in auto avevano dosi di eroina: arrestati due cinquantenni di Pula
In Sardegna

Fermati sulla 195, in auto avevano dosi di eroina: arrestati due cinquantenni di Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy