YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nieddu: "Indice Rt a 0,98, possibile zona arancione", ma è polemica sulla commissione Sanità

 

 

 

 

CAGLIARI. L'indice Rt della Sardegna è a 0,98. Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, sentito oggi in audizione in commissione Sanità in coniglio regionale. Un dato ben al di sotto della soglia critica dell'1,25 che condannerebbe la Sardegna alla zona rossa per (almeno) un'altra settimana. L'esponente della giunta Solinas si è mostrato "ottimista" sul passaggio in zona arancione a partire da lunedì ma c'è "l’unico dato non positivo dei focolai attivi". Domani è atteso il verdetto dell'Iss. 

Intanto ci sono i numeri dei vaccini:  la Regione ha utilizzato il 90% delle dosi di vaccino ricevute, è stato spiegato in audizione dall'assessore, dal direttore generale dell'assessorato Marcello Tidore  e dal commissario dell'Ats Massimo Temussi e "la campagna potrà proseguire in modo regolare grazie all’arrivo di 61.000 nuove dosi più circa 5000 vaccini monodose di Jhonson & Jhonson, al netto dei circa 25.000 “richiami” che saranno assegnati a quanti hanno già ricevuto la prima dose.

Tidore si è poi soffermato sulle varie tipologie di pazienti “fragili” (diabetici, oncologici, autistici, grandi obesi) spiegando che si è cercato per quanto possibile di allargare la “platea” in modo da assicurare vaccinazioni tempestive. "Esistono tuttavia situazioni non omogenee fra i territori che si sta cercando progressivamente di recuperare", ha riconosciuto il dg dell’Ats Massimo Temussi che ha presentato un rapporto dettagliato sulla campagna, "ma questo è dipeso sia dalla capacità di risposta delle aziende territoriali che dal supporto dei medici di base, vero fattore in grado di fare la differenza, che però in molte aree è molto al di sotto delle potenzialità".

Il sardista Stefano Schirru  ha sottolineato la necessità di vaccinare, oltre ai "fragili", anche i loro familiari, con particolare riferimento ai parenti di autistici e di diabetici, "per i quali la Sardegna fa registrare un primato italiano". 

L'audizione in commissione ha avuto solo lo spazio di due ore: è stata interrotta per permettere la discussione, in consiglio regionale,  sulla legge che riorganizza lo staff della presidenza. "Ancora una volta il centrodestra mette la legge sui super staff di presidenza e assessorati davanti ai problemi che la sanità sarda sta attraversando durante la pandemia. L'ennesima vergogna, se qualcuno riuscisse a provarne, che ancora una volta segna il distacco dalla realtà della maggioranza in Consiglio regionale", è l'accusa dei Progressisti, "La scelta del presidente del Consiglio regionale di lasciare alla commissione Sanità una finestra di appena due ore mentre si discute la legge 107 ne era una prova. La sospensione dei lavori della Commissione è la conferma. La commissione - riunita per la prima volta dopo un mese mentre gli ospedali sono di nuovo in difficoltà, le liste d'attesa per i pazienti non Covid sono lunghissime, la campagna vaccinale mostra tutte le sue pecche organizzative - avrebbe dovuto approfondire con l'assessore e i dirigenti dell'Ats una serie di argomenti che, nella testa di chi governa la Regione, sono evidentemente in secondo piano. Prima le poltrone, quindi". 

Redazione
News
22 Aprile 2021

Altre in primo piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"

Poligoni 2
Primo Piano

"Aree militari sarde sottratte alla valutazione ambientale, non lo accettiamo": la Regione contro la proposta nazionale

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: "Occasione persa"

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024:
Primo Piano

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024: "Superata la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui"

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: "Oltre 18 milioni di presenze, Alghero il centro più visitato"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul
Italia e mondo

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre:
Top News

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre: "Voi infami e miserabili"

Simone Murtas Rifiuti
In Sardegna

"Seggiolini e rifiuti di ogni tipo, ma sappiamo chi sono": incastrati i furbetti dei rifiuti ad Arbus

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy