CAGLIARI. È stata avvertita anche in Sardegna la forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 registrata poco dopo l'una del mattino davanti alla costa dell'Algeria. Diverse le segnalazioni da tutta l'Isola. Ed è scattata subito l'allerta tsunami: la protezione civile ha monitorato la situazione per tutta la notte con particolare preoccupazione per le coste del sud Sardegna.
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro a 20 km da Bejaia.
Poco dopo sono seguite due repliche di assestamento di magnitudo 5.2 e 4.7, afferma il Centro algerino di ricerca in astronomia, astrofisica e geofisica (Craag). Il terremoto ha scatenato il panico tra la popolazione ma "senza causare vittime né perdite materiali significative", afferma la Protezione civile algerina in un comunicato.