CAGLIARI. Il vaccino contro il Covid 19 è arrivato in Sardegna. Alle 21,51 è atterrato all'aeroporto di Elmas il C27j Spartan che ha traportato sull'Isola le prime 180 dosi prodotte dalla Pfizer destinate all'Isola. L'atterraggio era previsto per le 19,30 ma la partenza dall'aeroporto di Pratica di Mare è slittata di alcune ore a causa di lungaggini all'ospedale Spallanzani di Roma, dove erano state stoccate le scatole con le fiale destinate a tutta Italia.
Per il trasporto si è mobilitata la macchina militare: l'Esercito, con i reggimento logistico della Brigata Sassari, ha gestito il trasferimento in Sardegna e ha scortato il carico fino al Brotzu.
Domani è il Vaccine Day. Alle 10,30 all'ospedale di via Peretti il vaccino sarà somministrato ai primi due operatori sanitari sardi: l'infettivologo dell'ospedale, Silverio Piro, 71 anni, e la coordinatrice infermieristica Virginia Boi, di 58. Poi toccherà anche a sei infermieri del Santissima Trinità.
Per gennaio è attesa la prima tranche importante, che dovrebbe essere gestita direttamente dalla casa farmaceutica: si tratta di 30mila dosi.
“La Difesa ha dato avvio all’operazione Eos, iniziativa assunta dal ministro Lorenzo Guerini e decisa dal Governo nel rispetto delle richieste delle Regioni, che vede i nostri militari impiegati nella distribuzione dei vaccini in tutta Italia, in modo da partire con il Vaccine day europeo il 27 dicembre", ha spiegato il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi, "In accordo alle richieste del servizio sanitario regionale e locale, la Difesa prevede di costituire, inoltre, delle postazioni vaccinali fissi e mobili (Presidi Vaccinali Difesa- PVD) attraverso la riconversione dei "Drive Through Difesa", attualmente operativi in tutta Italia per effettuare i tamponi e contribuire, insieme al Ministero della Salute, all'attività di screening"
La sanità militare, con il supporto logistico delle Forze Armate, sarà impegnata direttamente nell’attività di somministrazione del vaccino anche con team mobili nelle RSA o a domicilio per i cittadini con difficoltà motorie.