YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Un coltello in tasca non rende più forti": l'appello dei carabinieri di Cagliari ai giovani

coltelli-carabinieri

 

CAGLIARI. Da Bosa a Quartu, liti che sfociano nel sangue e finiscono a coltellate. L'appello alle famiglie e ai giovani arriva dai carabinieri di Cagliari: "Un coltello in tasca non rende più forti. Portare con sé una lama non offre protezione, al contrario moltiplica i rischi e, in un attimo di rabbia, può distruggere due destini", scrive in una nota l'Arma, "quello di chi subisce il colpo e quello di chi, dopo averlo inferto, dovrà rispondere davanti a un tribunale di lesioni, più o meno gravi, o, nei casi peggiori, di omicidio".

Negli ultimi mesi il fenomeno del porto abusivo di coltelli è infatti tornato con drammatica frequenza al centro delle cronache nazionali, coinvolgendo spesso ragazzi giovanissimi e trasformando banali discussioni in tragedie. Dall'omicidio di Bari Sardo agli ultimi più recenti di Bosa e Quartu, dove in poche ore una lite in un bar ha lasciato a terra un quarantenne gravemente ferito e un diverbio tra minorenni ha spedito un tredicenne in ospedale. 

"Sul piano normativo il porto ingiustificato di coltelli è disciplinato dall’articolo 4 della legge 110 del 1975", ricordano i carabinieri, "e, per determinate tipologie, dal nuovo articolo 4‑bis introdotto con il «Decreto Caivano». Chi viene sorpreso a circolare con un’arma da taglio senza valido motivo rischia sino alla reclusione da uno a quattro anni e un’ammenda fino a 10.000 euro; la pena aumenta se il fatto avviene, ad esempio, nei pressi di scuole, locali notturni, manifestazioni o su mezzi pubblici. Per i minorenni, oltre alle responsabilità penali, scatta la segnalazione al Tribunale per i Minorenni e l’avvio di percorsi rieducativi". 

Il Comando Provinciale di Cagliari porta questi contenuti nelle scuole attraverso incontri sull’educazione alla legalità che, solo nell’ultimo anno scolastico, hanno coinvolto migliaia di studenti. Al lavoro nelle aule si affianca in città e in tutti i paesi la presenza quotidiana delle pattuglie dei Nuclei Radiomobili e delle Stazioni Carabinieri, un presidio che consente di intercettare situazioni a rischio, fornire consigli e, se possibile, intervenire prima che gli eventi arrivino ad avere un rilievo penale. L’impegno prosegue anche online, dove l'Arma dialoga con i ragazzi sulle principali piattaforme social per diffondere messaggi di prevenzione e ascolto.

"Chi si sente minacciato o teme per la propria sicurezza può rivolgersi con fiducia a un adulto, a un insegnante o chiamare il 112, operativo ventiquattr’ore su ventiquattro", si legge nella nota dei carabinieri di Cagliari, "Alle famiglie si chiede di non sottovalutare segnali come la curiosità insistente per le lame o l’acquisto di oggetti potenzialmente lesivi, mentre gli esercenti sono tenuti a rispettare il divieto di vendita di armi bianche ai minori. La sicurezza è un gioco di squadra: dialogo, rispetto e responsabilità sono gli strumenti più efficaci per disinnescare la rabbia prima che diventi violenza. L’Arma dei Carabinieri di Cagliari continuerà a fare la propria parte, sul territorio e nelle scuole, perché i giovani possano costruire il loro futuro liberi dalla paura e dalla tentazione di portare con sé una lama". 

 

Redazione
News
05 Maggio 2025

Altre in primo piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana
Primo Piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate
Primo Piano

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate

Francesco Pisano è il nuovo allenatore della Primavera del Cagliari:
Primo Piano

Francesco Pisano è il nuovo allenatore della Primavera del Cagliari: "È uno dei simboli del club"

Mortale sulla statale 291 della Nurra: l'auto si ribalta, conducente sbalzato fuori
Primo Piano

Mortale sulla statale 291 della Nurra: l'auto si ribalta, conducente sbalzato fuori

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI):
Primo Piano

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI): "Colpa della Giunta regionale"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 9: Il Sardo nelle Serie TV e nelle Web SeriesClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 9: Il Sardo nelle Serie TV e nelle Web Series

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: Clicca per vedere il video
Top News

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana
Primo Piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate
Primo Piano

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate

Da lunedì chiuso per lavori un tratto della statale 198 a Gairo
In Sardegna

Da lunedì chiuso per lavori un tratto della statale 198 a Gairo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy