CAGLIARI. “Mi hanno chiesto se volevo essere la prima e ho accettato con entusiasmo”. A parlare è Virginia Boi, la prima sarda a sottoporsi al vaccino contro il Covid, insieme all’infettivologo del Brotzu. Domenica 27 dicembre sarà effettuato a Cagliari il primo vaccino Pfizer contro il coronavirus. Lo stesso giorno in cui verrà vaccinata la prima donna in Italia, allo Spallanzani di Roma.
Virginia Boi, ha 58 anni e da 37 lavora al Brotzu: è coordinatrice infermieristica e responsabile della preospedalizzazione. “Lavoro in un reparto in cui sono sempre a rischio contatto col virus. Sono convinta che il vaccino sia una luce in fondo al tunnel che ci dà una speranza per poter uscire da questa pandemia”.
L’infermiera non ha paura delle eventuali controindicazioni e fa un appello agli scettici che hanno paura di vaccinarsi. “Con questo vaccino finalmente ne usciremo. Non penso alle controindicazioni. Dobbiamo essere fiduciosi e rispettare le regole: sono l’unica possibilità per poterne uscire”.