CAGLIARI. "Posso spostarmi anche fuori dal mio Comune di residenza per andare a trovare un parente o un amico?". La risposta è sì. Durante la conferenza stampa per la presentazione del nuovo decreto legge sul Natale il premier Giuseppe Conte non aveva specificato questo punto: la deroga sugli spostamenti (viste le regole della zona rossa e arancione) è limitata a quelli all'interno del proprio paese o città? In tanti se lo sono chiesto, ma la risposta è scritta nel testo del provvedimento, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
"Durante i giorni compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 - si legge - è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi".
In parole povere, sia nei giorni di zona rossa che nei giorni "arancioni" si potrà andare a casa di un amico o un parente (con l'autocertificazione in mano) anche se in un comune diverso dal proprio. Basta che sia nella stessa regione e che ci si sposti una sola volta durante la giornata in due persone al massimo (non contano i minori di 14 anni, i disabili e le persone non autosufficienti). Esempio: posso andare a casa dei nonni con moglie e figlio piccolo, ma nello stesso giorno non mi potrò poi spostare anche a casa degli zii.