NUORO. Stamattina, sentito anche il parere del Centro operativo comunale, il sindaco di Nuoro Andrea Soddu ha emanato un’ordinanza sindacale che ha per oggetto misure in materia di conoscenza ai fini del contenimento dell’emergenza epidemiologica da virus Sars-Cov 2. Con il provvedimento adottato oggi il sindaco ordina al servizio di Igiene pubblica e all’Usca dell’Ats di Nuoro, ciascuno per le proprie competenze, di fornire quotidianamente tutti i dati che consentano di accertare e tenere costantemente monitorata l’effettiva e precisa diffusione del Covid in città, sia riguardo alle persone che si trovano nel proprio domicilio, sia per quanto riguarda la situazione all’interno delle strutture sanitarie. Oltre che per la necessità di avere sempre sotto controllo il quadro del contagio e le misure messe in atto per contrasrarlo, l’amministrazione ha bisogno di conoscere i dati per “valutare l’eventuale necessità di integrazione dei servizi di raccolta dei rifiuti e di quelli sanitari erogati alla popolazione”. Nel dettaglio l’ordinanza prevede che i soggetti preposti comunichino giornalmente al Comune:
-
1. Soggetti in isolamento domiciliare, volontario e/o obbligatorio, alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero, con indicazione dell’indirizzo e del recapito telefonico e/o e-mail ai fini dell’organizzazione del Servizio di raccolta dei rifiuti nel rispetto delle ordinanze del presidente della Giunta regionale.
-
2. Numero di casi presenti alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), e il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
3. Numero di casi sintomatici presenti alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero;
-
4. Numero di casi presenti alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero, con ricovero in ospedale (in reparti diversi dalla Terapia intensiva).
-
5. Numero di casi presenti alla data odierna nel Comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero, con storia di trasferimento/ricovero in reparto di terapia intensiva).
-
6. Numero di checklist somministrate settimanalmente a strutture residenziali sociosanitarie.
-
7. Numero di strutture residenziali sociosanitarie rispondenti alla checklist settimanalmente con almeno una criticità riscontrata.
-
8. Percentuale di tamponi positivi sui totali di quelli effettuati, escludendo per quanto possibile tutte le attività di screening e il “re-testing” degli stessi soggetti, complessivamente e per macro-setting (territoriale, PS/Ospedale, altro) sino alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
9. Numero, tipologia di figure professionali e tempo/persona dedicate in ciascun servizio al contact - tracing alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
10. Numero, tipologia di figure professionali e tempo/persona dedicate in ciascun servizio alle attività di prelievo/invio ai laboratori di riferimento e monitoraggio dei contatti stretti e dei casi posti rispettivamente in quarantena e isolamento alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
11. Numero di casi confermati di infezione alla data odierna nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero, per cui sia stata effettuata una regolare indagine epidemiologica con ricerca dei contatti stretti/totale di nuovi casi di infezione confermati.
-
12. Numero di nuovi focolai di trasmissione (2 o più casi epidemiologicamente collegati tra loro o un aumento inatteso nel numero di casi in un tempo e luogo definito) e relativi a residenti e/o domiciliati nel comune di Nuoro ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
13. Numero di nuovi casi di infezione confermata da Sars-CoV-2 nel comune di Nuoro (residenti e/o domiciliati), ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero non associati a catene di trasmissione note.
-
14. Numero di accessi al PS con classificazione ICD-9 compatibile con quadri sindromici riconducibili a Covid-19 e relativi a residenti e/o domiciliati nel comune di Nuoro ed il loro costante e continuo aggiornamento giornaliero.
-
15. Tasso di occupazione dei posti letto totali di Terapia Intensiva (codice 49) per pazienti Covid-19 negli ospedali localizzati nel comune di Nuoro.
-
16. Tasso di occupazione dei posti letto totali di Area medica per pazienti Covid-19 negli ospedali localizzati nel comune di Nuoro.