YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Impianti dei fanghi fognari a Magomadas, scatta il sequestro della Procura

 

Il nostro servizio del 2 gennaio 2020

 

MAGOMADAS. L'impianto della società Geco, che si trova alla periferia di Magomadas, è stato posto sotto sequestro preventivo. Nell'impianto, al centro di due indagini della magistratura, si lavorano i fanghi degli impianti di depurazione. E non mancano le polemiche, in particolare per la puzza che si sentiva nella zona e la presenza di insetti. 

LA NOTA DI GECO. “Prendiamo atto della decisione del giudice che non condividiamo in quanto fondata su presupposti errati, superando anche provvedimenti giurisdizionali. Siamo sconcertati per ciò che è accaduto ad un anno dall’inizio delle attività di indagine, nonostante la nostra fattiva collaborazione. Certamente dimostreremo la perfetta legittimità della nostra attività così come delle autorizzazioni in essere”, ha detto Bonifacio Angius, Geco srl. Aggiungendo: “Vorremmo però ribadire che il nostro ammendante compostato con Fanghi non è un rifiuto. Il prodotto, infatti, risponde e rispetta i parametri e i criteri previsti dalla normativa vigente. 

 “Fa riflettere il fatto che nei confronti della nostra intrapresa si sia scatenata una tempesta mediatica e giudiziaria, spesso alimentata da interferenze esterne anche politiche, mentre nessuno sembra essersi accorto che la totalità dei fanghi prodotti in Sardegna non viene lavorata e recuperata ma sversata “tal quale” nei terreni agricoli secondo una discutibile pratica”.

 “Rispetto alle emissioni odorigene, ci sorprende che la magistratura prenda decisioni così drastiche affidandosi a discutibili singole osservazioni personali piuttosto che a rilievi e analisi a cui il nostro impianto viene periodicamente sottoposto da parte di enti terzi preposti che, per inciso, hanno sempre attestato la assoluta regolarità”, ha precisato Bonifacio Angius, Geco srl.

 “Da imprenditori non possiamo che prendere atto dell’ennesimo fallimento di un sistema, incerto e  punitivo, che incomprensibilmente ostacola qualsiasi legittima iniziativa imprenditoriale, dispiace inoltre per i nostri operai e collaboratori che patiranno le incertezze conseguenti a tale provvedimento”

Redazione
News
14 Luglio 2020

Altre in primo piano

Cento anni di Confindustria, Todde:
Primo Piano

Cento anni di Confindustria, Todde: "Non è accettabile che qualcuno ci dica dove dobbiamo fare gli impianti"

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas:
Primo Piano

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas: "Tempi lunghi? Inaccettabile, il Pronto soccorso è un'eccellenza"

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale
Primo Piano

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza
Primo Piano

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza

Altre notizie

Cento anni di Confindustria, Todde:
Primo Piano

Cento anni di Confindustria, Todde: "Non è accettabile che qualcuno ci dica dove dobbiamo fare gli impianti"

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas:
Primo Piano

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas: "Tempi lunghi? Inaccettabile, il Pronto soccorso è un'eccellenza"

Incidenti stradali causati dalla auna selvatica: la Regione stanzia quasi 500mila euro per i Comuni più colpiti
In Sardegna

Incidenti stradali causati dalla auna selvatica: la Regione stanzia quasi 500mila euro per i Comuni più colpiti

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi
Italia e mondo

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy