YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Fini sul Fatto: "Ma chi se la caga la Sardegna? Il mare a Porto Rotondo faceva schifo"

Massimo-Fini-arenas-biancas

 

 

CAGLIARI. "L'estate prossima quindi, con il Covid alle spalle e la riapertura delle frontiere internazionali, ce la fileremo in Corsica. Ma chi se la caga la Sardegna?". Firmato: Massimo Fini, giornalista, al quale oggi il Fatto Quotidiano dedica una intera pagina per sciorinare surreali elucubrazioni sulla sterile polemica innescata da un video del sindaco di Milano Beppe Sala. Già  l'attacco del pezzo è tutto un programma: "La Sardegna non ci vuole a noi lombardi, e soprattutto a noi milanesi, gli untori. Bell'esempio di solidarietà". Non è vero. Ma quando parti da un assunto sbagliato non puoi che imboccare un percorso logico reso accidentato da luoghi comuni che non appaiono tali solo perché scritti bene.

Dev'essere stato sfortunato Massimo Fini, o avrebbe dovuto scegliere bene i suoi ospiti in Sardegna, visto che racconta di essere finito in una "spiaggia fatta di materiali di risulta", dove il "mare faceva schifo". Ed era a Porto Rotondo, quando partecipava a serate organizzate da Marta Marzotto dove la grande attrazione "era l'ospite che si aggirava per le sale con un fallo finto, ma istoriato". E qui, in effetti, non si può che condividere il biasimo. Benché sia necessario sottolineare che le "attrazioni" di questo tipo il sardo medio - ma anche il suo omologo lombardo o molisano - le vede solo durante le notte triste dell'8 marzo triste a una festa triste organizzata da donne tristi. Per farlo, e non lo fa, non butta soldi in Costa Smeralda. 

Fini biasima anche Villasimius, perché è cara. Davvero? I nuraghi: "Visto uno, visti tutti". 

E poi racconta di queste vecchie zie vestite di nero che lo avrebbero rimproverato  per aver fatto il bagno in mutande, davanti all'isola (enclave della Liguria, tiene a sottolineare) di Carloforte. Sarebbero state allontanate "come galline impazzite". Che sfortuna: deve aver incontrato delle prefiche che con la riduzione delle sanguinose faide, come ben noto una tradizione da questa parte mastrucata del Tirreno, hanno avuto tempo libero per una passeggiata in spiaggia e, con il lutto addosso, si sono scandalizzate davanti a un uomo in mutande. Qui si resta solo con i cambales, bene ricordarlo. Ma non si sganciano mai sos butones. Mai. 

Conclusione: Fini andrò in Corsica. 

In calce al suo pezzo c'è un intervento del direttore Marco Travaglio. In sintesi, dice: non censuro nessuno, ma io andrò in vacanza in Sardegna. 

E.F.
News
30 Maggio 2020

Altre in primo piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone
Primo Piano

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer DayClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer Day

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"

Altre notizie

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso
In Sardegna

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna
Top News

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa
Italia e mondo

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy