YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, regole anti-Covid per i tavolini: "Studiamo soluzioni per piazza Yenne e Largo"

CAGLIARI. Più spazi e quindi più tavolini, sburocratizzazione delle procedure. Tutto in tempi rapidi. Dopo oltre due mesi di chiusura i titolari di bar, ristoranti e locali cagliaritani hanno rivisto  la luce. C'è il nuovo regolamento sulle gestione delle concessioni: lunedì la votazione in commissione, poi martedì o mercoledì dovrebbe arrivare il via libera dal Consiglio. Ma attenzione, perché questo regolamento non vale per la piazza Yenne e il Largo Carlo Felice.

“Siamo al lavoro anche per loro”, precisa il presidente della commissione Attività produttive del Comune Pierluigi Mannino, “essendo necessari altri pareri siamo costretti a rallentare un pochino, si pensa anche per la piazza Yenne di poter concedere l’ampliamento degli spazi”.

Nel dettaglio nel nuovo regolamento in fase di approvazione viene eliminata la procedura Suape, possono essere stravolti gli arredi rispetto a quelli autorizzati in passato "senza dover avviare un nuovo procedimento ed emanare un nuovo provvedimento". Viene sospeso l'obbligo di redigere una planimetria georeferenziata con un alleggerimento del lavoro dei tecnici.  È prevista anche la sospensione dell'obbligo di produrre una documentazione fotografica degli arredi da posizionare nel nuovo spazio richiesto. I pareri dovranno essere rilasciati dai tecnici entro 15 giorni.

"È previsto inoltre", si legge in una nota, "l'ampliamento delle concessioni oltre i limiti dimensionali attualmente previsti e oltre il rapporto 1:1 superficie interna - superficie esterna a condizione, tuttavia, che tutto ciò non entri in conflitto con le concessioni già esistenti. Sarà previsto un nuovo limite tra superficie interna e esterna nel rapporto 1:2,5. Sarà eliminato il limite della distanza per l'ubicazione della concessione di suolo pubblico, sarà incrementata l'occupazione delle piazze fino al 50 per cento dello spazio disponibile".
In caso di sovrapposizione tra attività vicine i titolari dovranno trovare l'accordo entro 5 giorni.

Con successiva proposta di delibera, a strettissimo giro, saranno presentate ulteriori modifiche, attualmente al vaglio dei vari uffici competenti, per verificarne la compatibilità con le disposizioni normative non derogate o sospese:
1) possibilità di lasciare gli arredi all'esterno anche nelle ore notturne,  senza quindi dell'obbligo del ritiro serale;
2) possibilità di concessione dei parcheggi prospicienti le attività produttive per il posizionamento di tavolini e sedie;
3) possibilità di posizionamento, nelle aree concesse, di strutture facilmente amovibili.

Redazione
News
22 Maggio 2020

Altre in primo piano

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia
Primo Piano

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio:
Primo Piano

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio: "Occasione per restituire fiducia agli operatori economici"

Giovane investita a Riola Sardo, domani i funerali:
Primo Piano

Giovane investita a Riola Sardo, domani i funerali: "Non fiori ma opere di bene"

Operai e striscioni a 40 metri d'altezza: la protesta a Portovesme accende i riflettori su Eurallumina
Primo Piano

Operai e striscioni a 40 metri d'altezza: la protesta a Portovesme accende i riflettori su Eurallumina

Piantedosi in Prefettura a Cagliari, Zedda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piantedosi in Prefettura a Cagliari, Zedda: "Focus su giovani, droghe e violenze" (VIDEO)

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere
Primo Piano

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere

Altre notizie

Il Tg della sera - 17 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 17 Novembre 2025

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia
Primo Piano

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia

Riccardo Milani Film
In Sardegna

"La vita va così", superati i 6 milioni di euro di incassi per il film di Milani girato a Tuerredda

Quartu, il Comune anticipa le risorse e paga il Reis ai cittadini che attendono il sussidio
In Sardegna

Quartu, il Comune anticipa le risorse e paga il Reis ai cittadini che attendono il sussidio

Morte insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: indagini in corso
Italia e mondo

Morte insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: indagini in corso

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio:
Primo Piano

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio: "Occasione per restituire fiducia agli operatori economici"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy