YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Solinas: "Il 25 giugno via al turismo in Sardegna: 2,5 milioni di arrivi", lite con l'infettivologo

 

 

CAGLIARI. "Il 25 giugno apre la stagione turistica in Sardegna. Prevediamo circa 2,5 milioni di arrivi". Lo ha detto il presidente della Regione Christina Solinas ospite della trasmissione di Rai Tre Agorà. Un collegamento caldo, quello del governatore, iniziato con una polemica con Massimo Galli, direttore di  Malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano. Il tema introdotto dalla conduttrice Serena Bortone era: vacanze sicure in Sardegna. E Solinas ha ribadito il suo piano dell'introduzione del cosiddetto passaporto sanitario: i turisti in arrivo devono avere una certificazione di negatività al coronavirus.

"Si può fare attraverso i test rapidi salivari da effettuare in laboratori autorizzati,  ma altrove si parla anche di farmacie. Richiedono 20 minuti", ha detto introducendo l'argomento. Qui ha incontro lo scetticismo di Galli, che ha messo in dubbio la validità delle analisi: "Non è ancora dimostrata", ha attaccato l'infettivologo, sottolineando che ritiene inopportuno che un cittadino debba farsi carico di una spesa ulteriore per poter  godere delle ferie. L'affermazione ha fatto scattare anche il giornalista Luca Telese, ospite in studio: "Ma lei pensi a fare il suo lavoro", ha risposto, "su questo deciderà Solinas. Io per fare una vacanza posso anche decidere di spendere trenta euro". 

Solinas, infastidito,  ha poi ribadito che "chi vuole partire per venire in Sardegna può rivolgersi a un laboratorio per sottoporsi al test. Stiamo chiedendo al governo che lo renda possibile. Il costo, e parliamo di 27-30 euro secondo quanto si sta brevettando in Italia, verrà poi restituito con servizi alberghieri" che verranno resi gratuitamente. Quindi: la spesa per il test verrà detratta da quella per la vacanza, secondo un accordo con Federalberghi citato dal governatore. "Noi dobbiamo fare in modo che chi viene possa godere di una vacanza in sicurezza". 

L'analisi, ha aggiunto Solinas, dovrà essere effettuata due-tre giorni prima della partenza. "E comunque in Germania, dove alla pensione il governo ha aggiunto anche il pagamento di due vacanze all'anno, sono molto interessati". Poi, però, sull'isola, stando a quanto riferito dal presidente della Regione, si aggiunge anche un sistema di protezione ulteriore, per fare in modo che un eventuale positivo che si scopre successivamente all'arrivo abbia una struttura dove trascorrere il tempo necessario fino alla negativizzazione. "Il piano è molto complesso e non è corretto", ha sottolineato indispettito Solinas, "che uno come Galli faccia delle accuse e poi lascia la trasmissione. Anche perché io ho un comitato tecnico-scientifico con un punteggio molto superiore a quello di tanti che parlano". 

Redazione
News
19 Maggio 2020

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy