YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Dottore, ho il coronavirus?": vertice Regione-medici, guida alla gestione dei casi

 

 

CAGLIARI. Quattro numeri (due fissi e due mobili), ma solo per le emergenze. E un sito internet che sarà attivo tra oggi e domani. Continua così la lotta dell’assessorato alla Sanità per prevenire il diffondersi del Coronavirus in Sardegna. Oggi lo staff dell’assessorato, con a capo il direttore generale  Marcello Tidore, ha incontrato nella sala Anfiteatro di via Roma a Cagliari le rappresentanze sindacali dei medici di libera scelta per la condivisione dei protocolli di intervento nella gestione dei possibili casi di Coronavirus.

“La situazione è sotto controllo”, assicura  Tidore, “siamo sereni. Qualora dovessero esserci evoluzioni, con la Protezione Civile abbiamo rappresentato tutti gli scenari possibili e quindi riteniamo che il nostro servizio sanitario sia pronto a reagire a ogni evenienza”. Gli accorgimenti arrivano anche per i medici di base ritenuti “fondamentali con il loro ruolo all’interno del sistema”. Dalla Regione partono le richieste. “Gli chiederemo, come abbiamo già fatto”, precisa Tidore, “di utilizzare tutta la prudenza  possibile. I protocolli sanitari sono legati alle modalità di contatto con i possibili pazienti. Il virus almeno in una fase iniziale è simile o sovrapponibile a quella di altri tipi di virus, perciò i medici dovranno avere un contatto con gli ipotetici pazienti prima di tutto per via telefonica. Stesso contatto telefonico con il proprio medico si può avere in caso di dubbi. Se non è possibile  si può chiamare il 1500, o ancora il 118. Ma attenzione: invito la popolazione a non utilizzare quest’ultimo numero se non davvero in una situazione di reale pericolo, perché è lo stesso che utilizziamo per le emergenze”.

Coronavirus-Sardegna

Numerose le chiamate che arrivano ai centralini, per questo l’Ats ha deciso di attivare dei numeri dedicati, uno è già attivo (3336144123). Nelle prossime ore sarà operativo  anche un altro numero e altri due fissi. Inoltre sarà online un sito dove si troveranno raccolti tutti i documenti tecnici e informativi sia per i professionisti sanitari che per i cittadini.

“La preoccupazione è dettata dai casi che possono arrivare in Sardegna dalle zone a rischio”, ha detto Edoardo Giuseppe Depau, vicepresidente Snami Sardegna, “e che devono essere indirizzate verso la quarantena”. In Sardegna tuttavia non esiste lo stesso timore che si vive nelle zone colpite. “I pazienti sono attenti per capire ciò che avviene a livello nazionale, si informano e cercare di sdrammatizzare la situazione”. Niente mascherine e occhiali per i medici di base. Depau ha detto che "al momento è un po' eccessiva: vengono utilizzate le norme di igiene che normalmente seguiamo come quelle di lavare le mani, non portarle agli occhi e alla bocca e se si tossisce, bisogna farlo su fazzoletti magari monouso”.

Ambulatori meno affollati e nessuna protezione per le guardie mediche. “Stamattina ho visto meno persone del solito, forse i pazienti sono allarmati”, ha spiegato Maria Fancello, medico di base e segretaria regionale del sindacato medici italiani, “ho ricevuto chiamate da pazienti con raffreddore e mal di gola, cosa che non accade generalmente. Forse d’ora in poi accadrà sempre di più per patologie leggere, la preoccupazione per noi medici c’è ed è tanta, e c’è tanta preoccupazione per il settore della continuità assistenziale. Anche io faccio le guardie mediche e non mi va di rischiare per niente. Se avessi la mascherina o il camice o una visiera di protezione per gli occhi sarei più tranquilla”.

Anche Luciano Spiga, guardia medica, lamenta la mancanza di direttive precise per l’applicazione dei protocolli. “Ci mancano i presidi di protezione personale come mascherine ad alto filtraggio e copricamici e dispositivi di copertura per gli occhi. Adesso, rispetto a prima, dobbiamo invitare i pazienti con febbre e sindrome influenzale a non venire in ambulatorio, a non sostare in sala d’attesa ma a chiamarci dal domicilio”.
 
 
 
 
Monica Magro
News
24 Febbraio 2020

Altre in primo piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo:
Primo Piano

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo: "Due vite diverse, uniche"

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di "Senza fine" (video)

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni:
Primo Piano

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni: "Tu vivi nei nostri cuori"

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna
Primo Piano

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde:
Primo Piano

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde: "Anche una parola può essere violenza"

Altre notizie

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Top News

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)

Partorisce in casa nel water:
Italia e mondo

Partorisce in casa nel water: "Neonata trovata con la testolina nell'acqua, è grave"

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura
In Sardegna

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Irrigazione Consorzio Di Bonifica Sardegna Meridionale
In Sardegna

"Risparmio dell'acqua", da Iglesias a Villamar: al via un ciclo di incontri di sensibilizzazione


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy