YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Litorale invaso dalle canne, il Comune di Quartu: "Calamità naturale"

 

 

QUARTU. Spiagge  invase dalle canne da dicembre, il Comune di Quartu dichiara la calamità naturale e chiede alla Regione i soldi per la rimozione. "La loropresenza è il risultato di un evento eccezionale", spiegano dal Comune. "A seguito della forte ondata di maltempo che si è abbattuta sul Sud Sardegna dal 18 al 23 dicembre 2019, si sono verificate ondate di piena nei corsi d’acqua che sfociano nel litorale cittadino, trascinando in mare una grande quantità delle canne presenti lungo gli argini. La mareggiata di qualche giorno dopo, provocata dai fortissimi venti di scirocco, ha causato il deposito  sugli arenili. Un'ulteriore mareggiata del 20 e 21 gennaio le ha poi spinte anche verso la parte più interna delle spiagge, in parte ricoprendole di sabbia". Le canne si sono sono distribuite dal Poetto fino a Terra Mala. 

“Il Poetto di Quartu è meno soggetto ai fenomeni di erosione che invece colpiscono la spiaggia nel territorio di Cagliari. Spostare le canne in aree interne dell’arenile, dove la vegetazione presente costituisce già una barriera all’erosione e ai movimenti della sabbia verso la strada, costituirebbe più un pericolo che una soluzione utile, anche in considerazione dell’alto rischio di vandalismo e incendio - spiega ilsSindaco Stefano Delunas -. Inoltre a Quartu l’emergenza interessa diversi chilometri di costa, vista la lunghezza del nostro litorale. E in alcuni tratti dello stesso il deposito delle canne in aree interne all’arenile non è neanche possibile, in considerazione delle dimensioni molto ridotte delle spiagge e della presenza di ciottoli. Per questo si rende necessario intervenire urgentemente per la rimozione, scongiurando così pericoli e danni economici. Ma l’intervento deve essere fatto con sistemi a basso impatto, prevalentemente manuali, in ragione della delicatezza del sistema ambientale costiero, e soprattutto di quello sabbioso”, conclude il primo Cittadino.

La rimozione manuale, in considerazione dell’elevato impiego di manodopera richiesto, con conseguente necessità di smaltimento presso impianti autorizzati, determinerà una spesa rilevante, imprevista e straordinaria. La quantificazione si aggira intorno ai 200mila euro.

La Giunta comunale ha pertanto ritenuto opportuno dichiarare lo stato di calamità naturale per gli eccezionali eventi meteorologici verificatosi dello scorso dicembre. È inoltre pronta ad anticipare dal Bilancio del Comune le risorse necessarie per la realizzazione degli interventi, ma contemporaneamente richiede alla Regione Autonoma della Sardegna la concessione di apposite risorse per il rimborso delle spese sostenute. 

Redazione
News
12 Febbraio 2020

Altre in primo piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Primo Piano

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Altre notizie

Finanziaria da 10 miliardi, Todde:
Top News

Finanziaria da 10 miliardi, Todde: "Investimenti su Sanità, cultura e lavoro"

Violenza Di Genera Assemini
In Sardegna

"Violenza di genere virus mortale, Assemini non sta in silenzio": l'appuntamento a teatro

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni
Italia e mondo

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano
Italia e mondo

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy