YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Niente biglietti (aerei) e tariffe alle stelle (in mare): trasporti, situazione esplosiva in Sardegna

 

 

CAGLIARI. Trasporti in Sardegna, la situazione è esplosiva. Per terra e per mare. Da una parte, sull'acqua, c'è l'aumento delle tariffe per il trasporto merci legato alla direttiva europea che impone alle compagnie di utilizzare combustibili a basso contenuto di zolfo e quindi meno inquinanti (ma più costosi). E a pagare sono i sardi, autotrasportatori e no. Dall'altra, nei celi, c'è la scadenza della continuità territoriale fissata per il 16 aprile: dal 17 è già impossibile prenotare voli da e per la Sardegna su Linate e Fiumicino. Anche a tariffe non scontate. E i temi vanno a conquistarsi il primo piano in consiglio regionale.  

Sostenitore della mobilitazione e del blocco dei porti, Dario Giagoni, capogruppo della Lega, sottolinea che la Sardegna non può sopportare questo ulteriore oltraggio: "L'economia della nostra regione dipende quasi totalmente dal trasporto via mare e un rincaro di tale portata comporta pesanti effetti a catena, con aumenti su tutte le merci importate o esportate, compresi i beni di prima necessità, con gravi conseguenze sulla vita dei sardi, che andranno a pesare soprattutto sulle fasce più deboli della popolazione". 

Per proseguire nella lotta per il superamento dei gap dovuti all'insularità, i gruppi Psd'Az e Lega (primi firmatari della mozione da cui è scaturito l'ordine del giorno approvato nella seduta del 21 dicembre 2019), hanno proposto, con l'accordo immediato del presidente del Consiglio, che la prossima seduta statutaria del 3 febbraio 2020 sia dedicata al tema della continuità territoriale.

 

 

Dello stesso avviso, dall'opposizione, i Progressisti. Che puntano al trasporto aereo e attribuiscono le colpe alla Regione di quello che sembra un disastro imminente: "La riunione del Consiglio regionale sul tema della continuità aerea è irrimandabile. La solitudine e il sostanziale caos con cui la Giunta sta affrontando la questione rischia di produrre disastri su una vicenda in cui un errore può far tornare indietro la nostra Regione di più di vent’anni", attacca Francesco Agus, "Non vorremmo essere coinvolti solo a cose fatte, magari di fronte a una situazione irreversibile: la Giunta chiarisca in Aula, una volta per tutte, che strategie sta portando avanti e in che modo pensa di garantire la proroga dell’attuale regime, ad oggi senza garanzie dal 17 aprile in poi. I primi effetti negativi di questa incertezza si stanno già verificando. Senza connessioni con gli hub internazionali, senza orari e tariffe certe, l’isola risulta essere drammaticamente esclusa dal mercato turistico internazionale in un periodo in cui i competitor europei programmano la stagione". 

Allo stesso modo sono evidenti gli effetti che la continuità in bilico sta creando sui prezzi dei vettori che non operano in regime agevolato. I primi giorni del 2020 hanno visto un aumento vertiginoso dei prezzi dei voli low cost verso tutte le città italiane ed europee secondo il più basilare dei principi di domanda e offerta. Per questo Agus chiede che venga convocato il consiglio regionale, "che non si è ancora riunito dopo le feste". 

Redazione
News
13 Gennaio 2020

Altre in primo piano

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari
Primo Piano

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale

Truffa Sms
Primo Piano

"Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe": l'avviso dell'Aou di Cagliari

Giallo di Manuela Murgia, nel canyon di Tuvixeddu torneranno presto i Ris
Primo Piano

Giallo di Manuela Murgia, nel canyon di Tuvixeddu torneranno presto i Ris

Macomer, perseguita la madre: scatta il codice rosso e un 39enne finisce in carcere
Primo Piano

Macomer, perseguita la madre: scatta il codice rosso e un 39enne finisce in carcere

Altre notizie

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia
In Sardegna

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia

Semafori intelligenti, energia e rete più sicura: l'innovazione
In Sardegna

Semafori intelligenti, energia e rete più sicura: l'innovazione "quantica" presentata a Pirri

Trump, ok agli alloggi temporanei nella striscia di Gaza: ospiteranno 25mila palestinesi
Italia e mondo

Trump, ok agli alloggi temporanei nella striscia di Gaza: ospiteranno 25mila palestinesi

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari
Primo Piano

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari

Fondo sociale europeo, Manca:
In Sardegna

Fondo sociale europeo, Manca: "Nel 2025 messi in campo 250 milioni di euro su 576"

Bonus 110% edilizia, lavori fantasma e frode milionaria: scattano 6 denunce
Italia e mondo

Bonus 110% edilizia, lavori fantasma e frode milionaria: scattano 6 denunce


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy