CAGLIARI. Sulla Sardegna e su gran parte del Mediterraneo, nonostante una generale pausa dalle precipitazioni, faticano a migliorare le condizioni meteo. Le perturbazioni atlantiche, scorrendo a latitudini più settentrionali, riescono comunque a transitare anche se debolmente sul nostro bacino apportando continui passaggi nuvolosi. Il clima si manterrà nel complesso asciutto anche nel corso del week end poi ad inizio della prossima settimana un vortice depressionario tra l’Iberia ed il nord Africa potrebbe riportare le piogge.
Venerdì sarà una giornata variabile con schiarite alternate ad addensamenti nuvolosi più compatti sui settori nord occidentali e interni, maggiormente esposti al flusso umido occidentale che continuerà a soffiare senza sosta. Tra la mattina ed il pomeriggio non si escludono isolati piovaschi tra il Sassarese e la Barbagia ma con accumuli molto modesti. Maggiori aperture e cieli poco nuvolosi sui settori meridionali ed orientali. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni mantenendosi piuttosto miti sia nei valori minimi, diffusamente sopra i 10°C, che massimi. Nelle ore centrali del giorno si oscillerà tra 15°C e 18°C con locali picchi fino a 19°C sulle piane e coste meridionali ed orientali. Venti moderati di ponente e mari ancora mossi sul Canale e Mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.