CAGLIARI. Durerà poco la pausa soleggiata e asciutta sulla Sardegna. Le condizioni meteo infatti volgono di nuovo al peggio per una nuova perturbazione atlantica in arrivo sul Mediterraneo e che interesserà maggiormente il nord Italia. La nostra isola verrà coinvolta marginalmente tra domani e giovedì con precipitazioni che interesseranno prevalentemente il settore occidentale, come accaduto costantemente nell’ultimo mese. Le temperature, per il richiamo di aria mite dal nord Africa, continueranno a mantenersi piuttosto miti.
Mercoledì mattina nubi in aumento sui settori occidentali e interni mentre resisteranno cieli poco o parzialmente nuvolosi a sud e est. Nuvolosità più compatta dal pomeriggio con piogge in serata che interesseranno prevalentemente l’angolo nord occidentale, dal Sassarese all’alto Oristanese. Fenomeni comunque di debole entità. Meglio altrove e clima generalmente asciutto. Temperature stazionarie. Nelle ore centrali del giorno i termometri saranno compresi tra 14°C e 17°C con picchi fino a 18°C/19°C sul Campidano e le aree costiere orientali. Venti moderati di libeccio con raffiche fino a 60 km/h sui settori settentrionali, specialmente sul Sassarese. Mari poco mossi o mossi sul Tirreno e il Canale di Sardegna. Molto mosso invece il Mare di Sardegna.
In Sardegna torna la pioggia (debole) sui settori occidentali (Il video)
- Redazione
- News