YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'appello alla Regione: "Tutta la Sardegna diventi plastic free"

 

 

CAGLIARI. Tutti i sindaci uniti in un’unica battaglia: la lotta alla plastica. Nessun colore politico, diverse le mozioni presentate nei singoli comuni. Ora la palla passa alla Regione. Oggi il gruppo dei Riformatori del Comune di Cagliari ha voluto ribadire che dopo le iniziative delle amministrazioni della Sardegna (e sono già tante), è necessario che la Regione intervenga. “Si deve dare attuazione alla proposta di legge presentata che prevede anche finanziamenti”, ha spiegato Umberto Ticca, consigliere comunale dei Riformatori, “la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso non è più rinviabile, specie in una Regione come la Sardegna che fa dell’ambiente e della tutela del territorio il proprio punto di forza”. Tra i comuni che hanno adottato un’ordinanza per la tutela dell’ambiente, c’è anche quello di Arzachena.

“Il nostro comune ha vietato l’utilizzo della plastica monouso lungo il litorale e nell’organizzazione di sagre e manifestazioni di ogni genere, inoltre è in vigore il divieto fumo in tutte le spiagge degli 88 chilometri di costa”, ha spiegato il sindaco Alberto Ragnedda, “A fine estate chi ci ha dato più soddisfazione sono stati i bambini, sono i più esperti e portatori di messaggi che vietano l’utilizzo della plastica all’interno delle loro famiglie”.

“I primi passi sono stati quelli di contattare le mense scolastiche e da lì è partito tutto”, ha testimoniato Valeria Marini, consigliera comunale di Quartu, “siamo partiti con i piccoli, si usano solo proposti biocompistabili e istituiremo la figura del green manager, una figura con cui poter interagire”. “Cerchiamo di recepire buone pratiche prendendo esempio dai comuni più numerosi”, ha detto Laura Cappelli, sindaco di Buggerru. “Noi vantiamo percentuali importanti di raccolta differenziata”, ha aggiunto Ivan Mameli, sindaco di Bari Sardo. L’iniziativa dei Riformatori è stata già accolta da diversi amministratori dei comuni della Sardegna.  “Abbiamo contattato tutti i comuni”, ha detto Ticca, “chi non ha già adottato singole misure, ci ha risposto che sta provvedendo a vietare la plastica, l’obiettivo è quello di far diventare la Sardegna plastic free”.

Monica Magro
News
21 Novembre 2019

Altre in primo piano

Sanità, la Regione stanzia sei milioni di euro per potenziare l’assistenza primaria locale
Primo Piano

Sanità, la Regione stanzia sei milioni di euro per potenziare l’assistenza primaria locale

Dimensionamento scolastico, Feliziani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, Feliziani: "Nessuna chiusura in Sardegna, c'è troppa disinformazione"

Sottraggono 2 milioni di euro di soldi pubblici per viaggi privati e per comprare ville: il sequestro a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Sottraggono 2 milioni di euro di soldi pubblici per viaggi privati e per comprare ville: il sequestro a Cagliari

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Nuovo stadio del Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Nuovo stadio del Cagliari, Zedda: "Via libera definitivo, attendevamo da 10 anni"

Altre notizie

Il Tg del mattino - 13 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 13 Novembre 2025

Truffe su infissi e bonus facciate in Sardegna, i casi si moltiplicano: Clicca per vedere il video
Top News

Truffe su infissi e bonus facciate in Sardegna, i casi si moltiplicano: "Potrebbe travolgere centinaia di famiglie"

Laconi, picchia la compagna in un bar: 25enne arrestato dai carabinieri
In Sardegna

Laconi, picchia la compagna in un bar: 25enne arrestato dai carabinieri

Sanità, la Regione stanzia sei milioni di euro per potenziare l’assistenza primaria locale
Primo Piano

Sanità, la Regione stanzia sei milioni di euro per potenziare l’assistenza primaria locale

WhatsApp Image 2025 11 13 At 10.47.16
In Sardegna

"Sardegna tra le regioni con le pensioni più basse in Italia": lo studio della Uil

Dimensionamento scolastico, Feliziani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, Feliziani: "Nessuna chiusura in Sardegna, c'è troppa disinformazione"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy