YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
YouTalk

Maniaco di Mulinu Becciu, la vita delle residenti nel terrore: "Persa la nostra libertà, non torniamo mai a casa da sole"

 

CAGLIARI. “Viviamo nella paura di essere aggredite, sempre costrette a tornare a casa accompagnate da qualcuno e con le scarpe da ginnastica per fuggire da una possibile violenza”. L’incubo è iniziato anni fa ma è ancora reale per ragazze e donne che vivono nel quartiere di Mulinu Becciu, a Cagliari, da dove sono partite almeno una decina di denunce contro un uomo - la cui identità è ancora sconosciuta - che sarebbe il responsabile di diverse aggressioni avvenute nella zona.

A portare la sua testimonianza ai microfoni del format di YouTg “YourVoice” è Chiara Durzu, responsabile del comitato spontaneo delle donne del quartiere che hanno deciso di coalizzarsi e raccogliere più materiale possibile, dalle denunce alle testimonianze dirette delle vittime, per riuscire a mettere la parola fine a questa escalation di episodi inquietanti. Durzu stessa, a dicembre scorso, ha rischiato di diventare vittima del “maniaco di Mulinu Becciu”.

“Era la prima volta che tornavo da sola a casa, ero stata a cena con un’amica”, racconta la giovane, “Ho parcheggiato l’auto, davanti al portone. Percorro il vialetto che mi porta al cancello e non faccio in tempo ad aprirlo che vedo davanti a me mio fratello impaurito che mi avvisa che c’era un uomo con brutte intenzioni alle mie spalle. Quando ha sentito il suo urlo è fuggito".

Nell'identikit dell'uomo spunta un particolare: è agile, sa saltare ostacoli con una grande facilità ed è anche per questo che, ad ogni episodio, riesce a dileguarsi velocemente. Nessuno ha mai visto chi si nasconde dietro quel passamontagna che indossa. 

Durzu puntualizza: "Le donne qui stanno perdendo fiducia nei confronti delle istituzioni. L'aspetto che è stato più sottovalutato, anche da parte delle forze dell'ordine, è che questa situazione ha portato un disagio psicologico importante nelle ragazze del quartiere. Spesso è stato minimizzato il tutto e alcune non hanno poi denunciato". 

Al fianco di Chiara Durzu l’avvocato Gianfranco Piscitelli, che ha sostenuto nella loro battaglia tutte le donne del quartiere. "Sono coinvolte lavoratrici che hanno turni nella ristorazione e negli ospedali: hanno completamente perso la libertà", denuncia Piscitelli, "Noi non chiediamo la pattuglia che gira nella zona, perché lui si sposterebbe dal lato opposto: questo personaggio studia le abitudini delle sue vittime, mi sono reso conto che per lui è come una sfida, come giocare con un videogame che ha vari livelli. Infatti è partito con lo spaventare le donne, poi è arrivato a tentare di toccarle, a mostrare i genitali, a spingerle. Dove arriverà la prossima volta?". 

Nel video l'intervista completa.

 

 

Marzia Diana
18 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)
Primo Piano

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per
Primo Piano

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per "gravi irregolarità"

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi:
Primo Piano

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi: "Dal 2021 ondate di calore ogni anno"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcereClicca per vedere il video
Top News

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcere

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà
Culture

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare
In Sardegna

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare "una sedia nel privé costa 30mila euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy