CAGLIARI. Una perturbazione atlantica interessa in queste ore la Sardegna centro-meridionale, segno che l’alta pressione delle Azzorre ancora non ne vuole sapere di espandersi verso il Mediterraneo. Anche nelle prossime giornate il tempo, dopo qualche ora soleggiata, si manterrà perturbato per il passaggio di ulteriori fronti di rovesci e temporali provenienti dall’Atlantico che a più riprese interesseranno tutta l’isola, specialmente nei versanti occidentali. Le temperature si manterranno basse e nel weekend potrebbe tornare un po' di neve sulle vette maggiori.
Giovedì mattina migliora rapidamente su tutti i settori con schiarite che verranno seguite, dal pomeriggio, da un aumento progressivo delle nubi ad iniziare dal Sulcis Iglesiente, l’Oristanese e il Sassarese. Proprio nel settore nord occidentale saranno possibili i primi rovesci e temporali nel corso della nottata. Temperature sostanzialmente stazionarie sia nei valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i valori saranno compresi tra 14°C e 17°C. Venti moderati di maestrale tendenti a disporsi già dalla tarda mattina/pomeriggio da libeccio. Mari mossi su tutti i settori. Molto mosso in serata il Mare di Sardegna.