YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Maninchedda attacca i pm, Manca (M5s): "Prassi indecente"

CAGLIARI. Il fondatore del Partito dei Sardi Paolo Maninchedda si scaglia contro la magistratura (QUI LA NOTIZIA) che indaga su un presunto sistema di voto di scambio e corruzione (QUI LA NOTIZIA) che ha portato all'arresto di due esponenti del suo partito, il deputato del Movimento 5 Stelle Alberto Manca lo attacca: "È una prassi indecente quella di una certa classe politica che, ogni qualvolta viene svolta un'indagine a carico di un proprio esponente o amico, si scaglia frontalmente contro la categoria dei magistrati, al fine di minarne la credibilità, senza tuttavia aver letto un singolo atto dell'indagine o senza riportarne i contenuti oggetto di dubbio".

Ecco il comunicato di Alberto Manca. 

In occasione di inchieste di particolare rilievo, la conferenza stampa successiva alla conclusione delle indagini preliminari è uno strumento teso a fornire all’opinione pubblica una informazione il più possibile completa su quegli aspetti dell'indagine che non sono più coperti da segreto, nel rispetto della presunzione di non colpevolezza. Il diritto all'informazione è uno dei baluardi della nostra democrazia, insieme al principio di separazione dei poteri. Una conferenza stampa in cui si dà conto ai cittadini del lavoro svolto dalla polizia giudiziaria non ha nulla di anomalo, semmai dovremmo tutti sforzarci di ribadire che quelle tesi dovranno necessariamente essere sostenute e corroborate in giudizio, che gli indagati hanno il diritto di difendersi in un regolare processo e sono sempre innocenti fino alla (eventuale) condanna definitiva.


È una prassi indecente quella di una certa classe politica che, ogni qualvolta viene svolta un'indagine a carico di un proprio esponente o amico, si scaglia frontalmente contro la categoria dei magistrati, al fine di minarne la credibilità, senza tuttavia aver letto un singolo atto dell'indagine o senza riportarne i contenuti oggetto di dubbio.


Se, in relazione ad un singolo caso, si vuole mettere in discussione l'operato della magistratura, è necessario e doveroso - quantomeno - entrare nel merito delle indagini, ammesso di avere le competenze per comprendere il significato dei relativi atti, e spiegare ai cittadini dove e perché le procure abbiano sbagliato o, ancor peggio, agito in mala fede (come pur spesso si vuole lasciare intendere).
Altrimenti, il politico che si scaglia frontalmente contro pubblici ministeri e polizia giudiziaria, presta il fianco ad una facile obiezione, ossia che gli attacchi generalizzati al sistema delle procure siano finalizzati esclusivamente a difendere a priori i propri amici o colleghi di partito.
È necessario avere fiducia nella magistratura e rispettarne il lavoro; allo stesso tempo bisogna avere umano rispetto nei confronti delle persone indagate o imputate, le quali sono e restano innocenti fino all'eventualità di una condanna definitiva anche quando sottoposte a misure cautelari.

Redazione
News
04 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy