YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dubbi sulla nuova sede Arpas da 20 milioni: "Spesa non necessaria per la Regione"

CAGLIARI. Un'operazione immobiliare da una ventina di milioni di euro che va a sbattere contro un'uscita di sicurezza che non c'è. Nutre forti dubbi Nanni Lancioni, consigliere regionale regionale del Psd'Az, sull'acquisto da parte della Regione della nuova sede dell'Arpas, agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. Dopo anni di tira e molla, trascorsi negli uffici non più a norma di via Contivecchi, attraverso una manifestazione d'interesse era stata individuata una nuova - e onerosa - collocazione per dirigenti e dipendenti: un stabile quasi nuovo in via San Paolo, all'angolo con  via Posada, accanto alla sede - anche quella nuova - dell'Arst. Un complesso di proprietà della Tepor, che in cambio dovrebbe ricevere 19 milioni di euro, parte in contanti e parte attraverso la permuta di un immobile regionale. 

 

Il servizio di YouTg sull'acquisto della sede dell'Arpas da 20 milioni di euro 

 

La delibera per l'acquisto risale a marzo (QUI LA NOTIZIA) ma l'operazione non è ancora conclusa: si attende la stima del bene da consegnare come contropartita. Intano sorgono dubbi sulla bontà dell'affare. Li solleva Lancioni, con una interrogazione rivolta all'assessore regionale agli Enti locali Quirico Sanna. Perché pare ci sia un problema: lo stabile individuato dovrebbe avere un'uscita di sicurezza che invece non c'è. Meglio: dipende dalla concessione di un servitù di passaggio che dovrebbe arrivare dall'Arst, lì accanto. 

"L’edificio oggetto d’acquisto", scrive Lancioni all'assessore, sempre sardista, "presenta delle considerevoli criticità, rilevabili anche dalla relazione di stima dell’Ufficio dell’Entrate ma che sono state ignorate dagli uffici dell’assessorato Enti Locali, Finanze e Urbanistica". I periti avevano scritto che la stima del valore era legata all'insussistenza di servitù, che invece ci sarebbero. Solo che, secondo Lancioni, chi ha deciso di acquistare non le ha prese in considerazione. 

"Considerato l’ingente impegno di spesa che inciderà in modo significativo  sul bilancio regionale", Lancioni chiede "nell’interesse dell’amministrazione regionale, dei lavoratori e di tutti i sardi, che alla fine dovranno pagare tale acquisto,  se la scelta di compiere un investimento immobiliare di tale entità, sia suffragata da un’attenta analisi costi/benefici, tenuto conto dell’immenso patrimonio immobiliare inutilizzato della Regione". 

Redazione
News
08 Agosto 2019

Altre in primo piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro
Primo Piano

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Top News

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce
In Sardegna

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia
In Sardegna

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy