CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo si mantengono perturbate per la presenza di un profondo vortice ciclonico in risalita dal Nord Africa e che anche nelle prossime 24 ore sarà responsabile di nubi, precipitazioni e venti sostenuti lungo i nostri tratti costieri. La situazione non è destinata a migliorare perché nella serata di mercoledì arriverà una nuova perturbazione da ovest. Martedì mattina e pomeriggio nubi su tutti i settori, più compatte sul Sulcis Iglesiente, Campidano, Barbagia, Oristanese, Marghine, Planargia e Sassarese dove saranno possibili rovesci anche a carattere temporalesco. Più asciutto lungo le coste orientali, specialmente dalla Baronia al Sarrabus. Qualche veloce scroscio di pioggia atteso anche sul Cagliaritano. In serata e nottata temporaneo miglioramento generale. Temperature in leggero calo per quanto riguarda le massimi, stazionarie le minime. Nelle ore centrali del giorno i termometri segneranno diffusamente valori compresi tra 16 e 19 gradi. Venti moderati di libeccio con raffiche forti, localmente superiori agli 80 km/h, lungo le coste dell'Oristanese e Sassarese e mari di conseguenza ancora molto mossi sul canale e mare di Sardegna. Mosso il Tirreno.